Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Trastamara o Eleonora I di Navarra o Eleonora d'Aragona-Navarra principessa discendente dalla casa reale di Navarra, Aragona e Castiglia, fu contessa consorte di Foix dal 1436 al 1472 poi contessa reggente sino alla sua morte, sovrana de jure di Navarra dal 1464 al 1479 e regina effettiva di Navarra per circa tre ...

  2. Figlia (n. 1420 circa - m. Tudela 1479) di Giovanni II re d'Aragona e di Bianca regina di Navarra; il padre acconsentì a diseredare in favore suo e di Gastone IV di Foix, che E. aveva sposato nel 1434, i figli maggiori Bianca e don Carlos principe di Viana, che morirono ambedue in maniera sospetta; ma E. sopravvisse solo un mese al padre ...

  3. Eleonora di Trastamara o Eleonora I di Navarra o Eleonora d'Aragona-Navarra principessa discendente dalla casa reale di Navarra, Aragona e Castiglia, fu contessa consorte di Foix dal 1436 al 1472 poi contessa reggente sino alla sua morte, sovrana de jure di Navarra dal 1464 al 1479 e regina effettiva di Navarra, per circa tre settimane nel 1479.

  4. Nel 1512, l'Alta Navarra, la porzione del regno a sud dei Pirenei, fu conquistata da Ferdinando II d'Aragona, fratello di Eleonora. Il nuovo regno venne inizialmente aggiunto alla corona d'Aragona, per poi essere incorporato a quella di Castiglia nel 1515.

  5. ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona. Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, Giovanni, morto prematuramente, Federico, e sei sorelle: Costanza, Eufemia, Bianca, Violante, Beatrice e Margherita. Di statura alta, dal colorito bianco e roseo, ...

  6. Blanca in latino (Olite, 9 giugno 1424 – Orthez, 2 dicembre 1464) principessa appartenente alla casa reale di Navarra, Aragona e Castiglia, fu consorte dell'erede al trono e futuro re di Castiglia e León Enrico l'Impotente dal 1440 al 1453, poi regina (de jure) di Navarra dal 1461 al 1464.

  7. Maria di Évreux o di Navarra. Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese ( 1330 [1] [2] – Valencia, 29 aprile 1347) fu principessa di Navarra e regina consorte di Aragona dal 1338 alla sua morte.