Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diana di Valois-Angoulême ( Parigi, 25 luglio 1538 – Parigi, 11 gennaio 1619) è stata una nobildonna francese, figlia naturale del Delfino Enrico di Valois, futuro re Enrico II di Francia, e della sua amante Filippa Ducci . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. 20 giu 2021 · Il tragico incidente nel tunnel del Pont de l’Alma a Parigi, la Mercedes - con a bordo Lady Diana, Dodi al Fayed, l’autista Henri Paul e il bodyguard Travor Rees - che esce di strada e va a...

    • Stefania Saltalamacchia
  3. Diana di Poitiers (Saint-Vallier, 9 gennaio 1500 – Anet, 25 aprile 1566) è stata una nobildonna francese, contessa di Saint-Vallier, duchessa d'Étampes, duchessa di Valentinois e favorita ufficiale del re Enrico II di Francia.

  4. LEMMI CORRELATI. DIANA di Francia, duchessa d'Angoulême. AIceste Bisi Gaudenzi. Figlia naturale di Enrico II e di una giovane piemontese, Filippina Duc, nacque a Parigi nel 1538. Bellissima, fu allevata con ogni cura e il padre la legittimò nel 1547.

  5. 31 ago 2022 · 31 agosto 2022. Kypros/Getty Images. Un nuovo film su Lady Diana fa nascere una domanda immediata, quasi ovvia: c'è ancora qualcosa che non sappiamo sulla principessa del Galles?

  6. Figlia naturale (n. 1538 - m. Parigi 1619) di Enrico poi re di Francia (Enrico II) e della piemontese Filippina Duc. Legittimata nel 1547 dal padre, sposò nel 1553 il duca di Parma Orazio Farnese e in seconde nozze (1559) Francesco di Montmorency.

  7. Primogenita di Giovanni di Poitiers, conte di SaintVallier, nacque nel 1499 e appena sedicenne sposò Luigi II di Brezé, gran siniscalco di Normandia, al quale diede due figlie. Rimasta vedova nel 1533, riuscì a cattivarsi l'animo del secondogenito di Francesco I, Enrico, che alla morte del fratello maggiore divenne, nel 1536, delfino di Francia, e lo dominò finché visse, benché più ...