Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Giuseppe d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria (Vienna, 31 gennaio 1745 – Vienna, 18 gennaio 1761), è stato un arciduca d'Austria e principe d'Ungheria, figlio cadetto di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano I di Lorena, sacro romano imperatore

  2. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d ...

  3. Carlo d'Asburgo-Lorena (nome completo: Karl Thomas Robert Maria Franziskus Georg Bahnam von Habsburg-Lothringen; Starnberg, 11 gennaio 1961) è un nobile e politico austriaco, capo della Casa d'Asburgo dal 2007.

  4. 8 nov 2022 · A causa di una serie di disgrazie familiari nella dinastia di Francesco Giuseppe, Carlo divenne erede al trono imperiale. Partecipò alla Prima Guerra Mondiale dimostrando grandi capacità militari e coraggio. Dopo l’entrata in guerra della Romania, Carlo vinse la battaglia di Hermannstadt.

  5. Carlo d’Asburgo-Lorena è stato un importante imperatore d’Austria e re d’Ungheria nel corso del XIX secolo. Nato il 17 agosto 1830 a Vienna, Carlo d’Asburgo-Lorena salì al trono nel 1848, e il suo regno durò fino alla sua morte nel 1916.

  6. Autore: Paolo Risso. Carlo Francesco Giuseppe di Asburgo Lorena, nacque nel castello di Persenburg (Austria) il 17 agosto 1887, dall’arciduca Ottone d’Austria e dall’arciduchessa Maria Giuseppina di Sassonia; ed era pronipote dell’imperatore Francesco Giuseppe I (1830-1916).

  7. 26 nov 2016 · Francesco Giuseppe Carlo d’Asburgo-Lorena, Imperatore d’Austria e Re Apostolico d’Ungheria, nei suoi 86 anni di vita (1830-1916) e 68 di regno (dal 1848 fino alla morte), ha segnato un’intera epoca della storia europea, non solo dal punto di vista politico e diplomatico, ma anche della cultura e del costume.