Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mary_and_MaxMary and Max - Wikipedia

    Mary and Max è un film d'animazione australiano del 2009 scritto e diretto da Adam Elliot e realizzato con la tecnica dello stop motion . Il film è ispirato alla ventennale corrispondenza del regista col proprio amico di penna [1] . Indice. 1 Trama. 2 Colonna sonora. 3 Riconoscimenti. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Trama.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Mary_and_MaxMary and Max - Wikipedia

    The film follows the lives and friendship of two unlikely pen-pals; Mary, a lonely Australian girl, and Max, an overweight American man with Asperger's syndrome. The film is inspired by Elliot's relationship with his pen-friend in New York whom he has been writing to for over twenty years.

  3. Mary and Max - Un film di Adam Elliot. Un rapporto delicato tra due persone dall'impatto emotivo prorompente. Con Toni Collette, Philip Seymour Hoffman, Eric Bana, Barry Humphries, Bethany Whitmore. Animazione, Australia, 2009. Durata 80 min.

    • (25)
    • Toni Collette
    • Adam Elliot
  4. Summaries. In 1976 Melbourne, a lonely 8-year-old girl strikes up a correspondence with an unlikely pen pal: a severely obese 44-year-old New Yorker with Asperger's syndrome. In the mid-1970's, a homely, friendless Australian girl of 8 picks a name out of a Manhattan phone book and writes to him; she includes a chocolate bar.

  5. Mary and Max, scheda del film d'animazione di Adam Elliot, con le voci di Toni Collette, Philip Seymour Hoffman ed Eric Bana, leggi la trama e la recensione, guarda i video e le immagini,...

    • (2)
    • Toni Collette
    • Adam Elliot
  6. Scheda film Mary and Max (2009) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Adam Elliot con.

  7. La storia di un'amicizia di penna tra Mary, una bambina di otto anni che vive alla periferia di Melbourne, e Max, quarantaquattrenne newyorkese nevrotico. Due persone all'apparenza diverse, ma legate dallo stesso bisogno di amicizia