Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richeza di Polonia (22 settembre 1013 – 21 maggio 1075) fu regina consorte d'Ungheria dal 1060 al 1063 al fianco del marito Andrea I

  2. Richenza di Polonia (in polacco Ryksa; in spagnolo Riquilda; citata anche come Richeza; Breslavia, 1130/1140 – 16 giugno 1185) fu regina consorte di Castiglia, León e Galizia (1152-1157), contessa consorte di Provenza (1161-1166) e contessa consorte di Everstein, nell'attuale Bassa Sassonia (1166-1185

  3. Elisabetta Richeza, regina vedova di Polonia e Boemia, conosciuta nella letteratura boema come una "bella ragazza polacca", morì il 19 ottobre 1335 nel monastero cistercense di Brno e, secondo il suo volere, venne sepolta sotto il pavimento della chiesa abbaziale accanto all'amato Enrico di Lipá.

  4. Richeza di Polonia fu regina consorte d'Ungheria dal 1060 al 1063 al fianco del marito Andrea I.

  5. Richeza of Poland (also known as Richeza of Silesia; Polish: Ryksa śląska; c. 1140 – 16 June 1185) was a Polish noblewoman of the House of Piast in the Silesian branch. By her marriages she was Queen consort of Galicia, León and Castile, Countess of Provence, and Countess of Eberstein.

  6. Richeza of Lotharingia (also called Richenza, Rixa, Ryksa; born about 995/1000 – 21 March 1063) was a member of the Ezzonen dynasty who became queen of Poland as the wife of Mieszko II Lambert. Her Polish marriage was arranged to strengthen the ties between Mieszko and her uncle Emperor Otto III.

  7. Elisabetta Richeza di Polonia, in ceco Eliška-Rejčka; in polacco Ryksa-Elżbieta fu una principessa polacca, membro della Casata dei Piast e, grazie ai suoi due matrimoni, Regina consorte di Boemia e di Polonia e Duchessa consorte di Austria e Stiria.