Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. umanità s. f. (ant. umanitade) [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus «umano»; nel sign. di «genere umano» ricalca il fr. humanité ]. – 1. Natura umana: l’u. e la divinità del Cristo; beata e bella Anima che di nostra umanitade Vestita vai, non come l’altre carca (Petrarca). L’essere uomo, condizione umana, soprattutto con ...

  2. Gli umani, tanto divisi, quando sono chiamati a dire chi sono con la lingua che parlano, non hanno dubbi su che cosa l’umanità sia. L’umanità è un poderoso combinato di solidarietà, compassione, comprensione, amore, perdono, cura, gentilezza.

  3. 28 mar 2024 · Per ora mi accontento di riepilogare in che cosa consiste lumanità delluomo: è l’esperienza di un animale dotato di facoltà come l’immaginazione, il linguaggio, la coscienza, la capacità scientifica, il senso morale e un certo margine di libertà – caratteri che distinguono la nostra specie da tutte le altre.

  4. L'Umanità è stato il quotidiano politico del Partito Socialista Democratico Italiano, fondato il 18 gennaio 1947.

  5. umanità. [u-ma-ni-tà] s.f. inv. 1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u. di Gesù Cristo. 2 L'insieme di tutti gli uomini: la distruzione dell'u.; anche, un insieme circoscritto di uomini: anche nei paesi ricchi esiste un'u. sofferente.

  6. L'umanità è un film del 1999 scritto e diretto da Bruno Dumont, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria e di entrambi i premi per l'interpretazione al 52º Festival di Cannes.

  7. Con riferimento a questo significato, il diritto internazionale qualifica come crimini di lesa umanità (o, più comunemente, contro l’umanità) l’assassinio, la strage e la deportazione di popolazioni civili, e anche la persecuzione per motivi politici, razziali e religiosi.