Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Stelle_(Ron)Stelle (Ron) - Wikipedia

    Stelle è un album discografico del cantautore Ron pubblicato nel 1997 dall'etichetta discografica WEA Italiana.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RonRon - Wikipedia

    • Biografia
    • Discografia
    • Duetti
    • Filmografia
    • Premi E Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli inizi

    Rosalino Cellamare nasce a Dorno (Pavia) e cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza, in una famiglia di origini pugliesi (il nonno paterno proviene da Trani); il padre Savino commercia olio d'oliva, mentre il fratello maggiore Italo è un pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello) e lo introduce alla musica. Prende lezioni di canto dalla professoressa Adele Bartoli, che lo iscrive fin da giovanissimo a svariati concorsi cano...

    Anni 1970

    Nel 1969 partecipa, senza ancora avere inciso un disco, al Cantagiovani, una manifestazione musicale itinerante organizzata dalla RCA, in cui si esibisce con altri artisti dell'etichetta come Gabriella Ferri, Ugolino, i Bertas, Christy e altri. L'esordio discografico avviene solo con il nome di battesimo, Rosalino, a 16 anni al Festival di Sanremo nel 1970 in coppia con Nada cantando Pa' diglielo a Ma': avrebbe dovuto presentare Occhi di Ragazza - in coppia con Sandie Shaw - ma la canzone ven...

    Anni 1980

    Nel 1980 esce l'album Una città per cantare, che contiene la canzone omonima, versione italiana del brano The Road del cantautore statunitense Danny O' Keefe, già incisa nel 1977 dal californiano Jackson Browne, e altri brani scritti con Dalla (Io ti cercherò, Nuvole, Tutti i cuori viaggianti, tra i titoli), tranne Nel deserto (con testo di De Gregori) e Mannaggia alla musica (interamente di De Gregori); nel disco suonano con Ron, tra gli altri, Ricky Portera, Shel Shapiro, e la PFM al gran c...

    Album in studio

    1. 1973 - Il bosco degli amanti 2. 1973 - Dal nostro livello 3. 1975 - Esperienze 4. 1980 - Una città per cantare 5. 1981 - Al centro della musica 6. 1981 - Q Concert(I.Graziani, RON, G.Kuzminac) 7. 1982 - Guarda chi si vede 8. 1983 - Calypso 9. 1985 - Ron 10. 1986 - È l'Italia che va 11. 1988 - Il mondo avrà una grande anima 12. 1990 - Apri le braccia e poi vola 13. 1992 - Le foglie e il vento 14. 1994 - Angelo 15. 1996 - Vorrei incontrarti fra cent'anni 16. 1997 - Stelle 17. 1999 - Adesso 1...

    Album dal vivo

    1. 1983 - Tutti cuori viaggianti 2. 1988 - Il mondo avrà una grande anima 3. 2002 - In tour (con Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori e Pino Daniele) 4. 2007 - Rosalino Cellamare - RON - in concerto 5. 2019 - Lucio!!

    Raccolte

    1. 1981 - Incontro con Ron (Spaghetti Records) 2. 1982 - RON (Spaghetti Records) 3. 1984 - I grandi successi di Ron (Sigla Quattro) 4. 1984 - Super Ron (Spaghetti Records) 5. 1993 - Ron (RCA) 6. 1996 - Vorrei incontrarti fra cent'anni (WEA– CD) 7. 1996 - Superbest (RCA) 8. 1997 - A modo mio (BMG Ricordi) 9. 2000 - 70/00 (CGD East West– doppio CD) 10. 2001 - I miti (BMG Ricordi) 11. 2002 - Beccati 'sta canzone (BMG Ricordi) 12. 2003 - Ron (RCA-BMG Ricordi) 13. 2006 - Le più belle canzoni di Ro...

    Con Anna Oxa: La promessa(1986)
    Con Fiorella Mannoia: Non arrendersi (in Canzoni per parlare di Fiorella Mannoia, 1988) e Felicità (in A tedi Fiorella Mannoia, 2013).
    Con Samuele Bersani: Boys in Time (in Stelledi Ron, 1998)
    Con Biagio Antonacci: Sono cose che capitano (in Sono cose che capitano di B. Antonacci del 1989 e 70/00di Ron, 2000)
    Lezioni private, regia di Vittorio De Sisti(1975)
    L'Agnese va a morire, regia di Giuliano Montaldo(1976)
    In nome del Papa Re, regia di Luigi Magni(1977)
    1996 - Premio Volare (migliore composizione e miglior testo), per il brano Vorrei incontrarti fra cent'anni.
    2007 - Premio Lunezia Menzione Speciale, per il brano Vorrei incontrarti fra cent'anni.
    2008 - Venice Music Awards.
    2013 - Premio Lunezia Cover d'Autore, per il valore Musical-Letterario dell'album Way out.
    Andrea Pedrinelli, Ron si racconta. La gioia di fare musica, Milano, Edizioni Ancora, 2010, ISBN 9788851407254.
    Dina Risolo, Ron: musica! Un ritratto artistico di Ron, Firenze, Edizioni Tarab, 1998, ISBN 8886675429.
    Gianluca Testani (a cura di), Enciclopedia del Rock Italiano, alla voce Ron, pagg. 349-350, Roma Arcana Editrice, 2007, ISBN 978-8879664226.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Ron
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ron
    Ron, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Rosalino Cellamare / Ron / Rosalino, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
    (EN) Ron, su AllMusic, All Media Network.
  3. Sei dentro di me - Save the Last Dance for Me.

  4. 30 lug 2020 · RON | AL CENTRO DELLA MUSICA Spaghetti Records 1981 Lato 1 1. SI ANDAVA VIA (R. Zenobi, R. Cellamare) 2. UNA FRECCIA IN FONDO AL CUORE (R. Cellamare) 3. FATE ATTENZIONE (R. Cellamare) 4. RICORDO...

    • 4 min
    • 1148
    • Vinyl
  5. www.wikiwand.com › it › Stelle_(Ron)Stelle (Ron) - Wikiwand

    Stelle è un album discografico del cantautore Ron, pubblicato nel 1997 e ristampato nel 1998 con l'aggiunta del brano Un porto nel vento, con cui l'autore ha partecipato al Festival di Sanremo 1998.

  6. 22 apr 2011 · Ron - L'uomo delle stelle [con testo] Ilenia Divita. 75 subscribers. Subscribed. 148. 40K views 12 years ago. Video su richista realizzato per la pagina "Emozioni e Sogni in Video" [ / 1 ...

    • 3 min
    • 41,5K
    • Ilenia Divita
  7. Testo della canzone: Stelle di dicembre. Che dirà questa notte la povera gente? Un soldato che non sente? Pensa a casa. e ad un treno mentre parte. pensa a lei. che piange forte. Che farà questa notte la mia gente? Tanto freddo e un fuoco lento. soffia forte. bimbo non lo far morire. ma anche tu vorresti partire. con un razzo nel tuo cuore.