Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Virginio Orsini (11 settembre 1572 – Roma, 9 settembre 1615), figlio del duca Paolo Giordano I Orsini e della duchessa Isabella de' Medici, fu il secondo duca di Bracciano

  2. Gentile Virginio Orsini (c. 1434 – 8 January 1497) was an Italian condottiero and vassal of the papal throne and the Kingdom of Naples, mainly remembered as the powerful head of the Orsini family during its feud with Pope Alexander VI (Rodrigo Borgia).

  3. ORSINI, Virginio. – Figlio di Ferdinando, del ramo di Bracciano, e di Giustiniana di Giannantonio Orsini del ramo di Sangemini, nacque, forse a Roma nel palazzo di Montegiordano, il 17 gennaio 1615 e fu battezzato nella chiesa di S. Eustachio il 30 maggio dello stesso anno.

  4. Gentile Virginio Orsini, detto anche Gentile Virgilio (Bracciano, 1445 circa – Napoli, 17 gennaio 1497), è stato un condottiero italiano.

  5. Si trova in Via Virginio Orsini, 18 in zona Prati, ed è facilmente raggiungibile, collegato con la linea metropolitana A (fermata Lepanto) e con le linee di trasporto pubblico 19 (Viale delle Milizie, prima fermata dopo Piazza 5 Giornate/Via Fornovo), 30 - 70 - 224 - 280 - 913 (Via Marcantonio Colonna).

  6. ORSINI D'ARAGONA, Gentil Virginio (Gentil Virgilio, Virginio, Virgilio). – Figlio primogenito di Napoleone di Carlo Orsini, signore di Bracciano, e di Francesca di Orso Orsini del ramo di Monterotondo, nacque con ogni probabilità nelle terre paterne intorno al 1445.

  7. ORSINI, Virginio. – Ottavo figlio di Virginio, duca di Bracciano e di Flavia di Fabio Damasceni Peretti, nipote di Sisto V, nacque a Firenze nel 1600. Fu educato con i suoi fratelli alla corte medicea, insieme ai figli del granduca Ferdinando I. Il 19 marzo 1603 fu ascritto tra i cavalieri di Malta, con l’obbligo di emettere la professione ...