Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ti con zero
  2. trovaprezzi.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Confronta le offerte per il prodotto che cerchi. Chi risparmia, Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ti_con_zeroTi con zero - Wikipedia

    Ti con zero è una raccolta di racconti di Italo Calvino pubblicata da Einaudi nel 1967. I racconti in essa presenti hanno forti legami con quelli de Le cosmicomiche, pubblicati in raccolta due anni prima dallo scrittore (e originariamente pubblicati tra il 1963 e il 1964).

  2. Ti con zero di Italo Calvino. Ti con zero, pubblicato per la prima volta nel 1967 da Einaudi, è essenzialmente la seconda parte della serie delle “Cosmicomiche”. Il libro,...

  3. Impiegare unimmaginazione e un linguaggio siderali, col distacco dell’astronomia, per raccontare situazioni tipicamente umane, situazioni drammatiche e angosciose, e risolverle con procedimenti di astrazione come se si trattasse di problemi matematici: ecco cosa dovevo fare.

  4. Due anni dopo, nel 1967, esce una nuova raccolta impostata ancora sulla linea della fantascienza: Ti con zero, composto di undici testi scritti tra il 1966 e il 1967.

    • Dottorando di Ricerca
  5. "Ti con zero" è il racconto che inaugura l'ultima sezione della raccolta e da il titolo all'intero volume: qui, come nei restanti tre racconti, Calvino affronta addirittura l'argomento del rapporto tra tempo e spazio e tra causa ed effetto,

  6. Impiegare un'immaginazione e un linguaggio siderali, col distacco dell'astronomia, per raccontare situazioni tipicamente umane, situazioni drammatiche e angosciose, e risolverle con procedimenti di astrazione come se si trattasse di problemi matematici: ecco cosa dovevo fare.

  7. italocalvino.org › portfolio-item › ti-con-zeroTi con zero - Italo Calvino

    «Ti con zero, oppure Ti zero, è una formula che s’incontra spesso nei libri di cosmogonia o di teoria della relatività: un t seguito da uno zero piccolo in basso, per indicare il tempo in un momento chiamato zero, distinguendolo dai momenti che seguono, chiamati ti con uno, ti con due, eccetera.

  1. Annuncio

    relativo a: Ti con zero
  2. trovaprezzi.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Confronta le offerte per il prodotto che cerchi. Chi risparmia, Trovaprezzi.it