Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Clara Manni, una ex commessa milanese, è diventata attrice dopo l'insistente proposta del produttore Gianni Franchi ma è costretta a recitare in pellicole che sfruttano più la sua bellezza che la sua bravura interpretativa. Gianni la sposa in fretta e, divenuto geloso, le proibisce di esibirsi in questo genere di film.

  2. La signora senza camelie - Un film di Michelangelo Antonioni. Con Gino Cervi, Andrea Checchi, Ivan Desny, Lucia Bosè, Alain Cuny, Gisella Sofio. Drammatico, Italia, 1953. Durata 83 min. Consigli per la visione +16.

    • (13)
    • Gino Cervi
    • Michelangelo Antonioni
  3. 5 mar 2016 · La signora senza camelie. La recensione - Sentieri Selvaggi. Aggiornato a venerdì 31 Maggio 2024 alle 19:33. La signora senza camelie, di Michelangelo Antonioni. Flop di pubblico, rappresenta comunque sin nell’intreccio, già meta-cinematografico un bel colpo di caso, e d’occhio, d’autore.

    • Michelangelo Antonioni
  4. The Lady Without Camelias (Italian: La signora senza camelie) is a 1953 French–Italian drama film directed by Michelangelo Antonioni and starring Lucia Bosé, Gino Cervi, and Andrea Checchi. Based on a story by Antonioni, the film is about a newly discovered starlet and her experiences in the film business.

  5. La signora senza camelie è un film di genere commedia del 1952, diretto da Michelangelo Antonioni, con Lucia Bosé e Gino Cervi. Durata 105 minuti. Distribuito da ENIC.

    • (4)
    • Lucia Bosé
    • Michelangelo Antonioni
  6. La signora senza camelie - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Puoi comprare "La signora senza camelie" scaricandolo da Amazon Video o noleggiarlo online su Amazon Video. Sinossi. Clara Manni, ex-commessa, fa fortuna nel mondo del cinema.

  7. Prima di cementare la propria reputazione come maestro del modernismo, Antonioni esplorò i limiti del genere. Al contempo melodramma sul mondo dello spettacolo e un’aspra critica del cinema italiano con la magnetica Lucia Bosè, il film è tra i migliori dei primi anni di attività del regista.