Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippa Plantageneta (Eltham Palace, 16 agosto 1355 – Cork, 5 gennaio 1382) Contessa dell'Ulster e contessa consorte di March, dal 1368 alla sua morte. Stemma di Filippa plantageneta. Indice

  2. it.wikipedia.org › wiki › PlantagenetiPlantageneti - Wikipedia

    I Plantageneti furono una casata comitale medievale, anche chiamati seconda casa d'Angiò o Angiò-Plantageneti . Divenne una casata di rango regale con Enrico II d'Inghilterra, figlio di Goffredo V d'Angiò il Bello. Goffredo, nato nel 1113, sposò Matilde, figlia di Enrico I d'Inghilterra.

  3. Filippa Plantageneta (Eltham Palace, 16 agosto 1355 – Cork, 5 gennaio 1382) Contessa dell'Ulster e contessa consorte di March [1], dal 1368 alla sua morte. Stemma di Filippa plantageneta. Quick facts: Filippa Plantageneta, V Contessa di Ulster, I...

  4. Edmondo Mortimer (Galles, 1º febbraio 1352 – Cork, 27 dicembre 1381) fu il quinto barone di Wigmore, dal 1360, il 3º Conte di March dal 1360 e conte dell'Ulster, assieme alla moglie Filippa Plantageneta, dal 1368 fino alla sua morte.

  5. Philippa of Clarence also known as Philippa Plantagenet or Philippa de Burgh (16 August 1355 – 5 January 1382) was a medieval English princess and the suo jure Countess of Ulster . Biography.

  6. 21 ago 2021 · I Plantageneti furono coraggiosi, lungimiranti, illuminati, amanti dell’arte e della giustizia, a volte dal carattere intemperante. Il metodo d’indagine dell’autore, proprio per questo motivo, si intrattiene sulla personalità dei singoli sovrani, sullo scandaglio della loro anima, aspetti in genere trascurati dalla storiografia ufficiale.

  7. Filippa Plantageneta (Eltham Palace, 16 agosto 1355 – Cork, 5 gennaio 1382) Contessa dell'Ulster e contessa consorte di March, dal 1368 alla sua morte. Origine Era l'unica figlia del terzogenito del re d'Inghilterra Edoardo III, Lionello Plantageneto, I duca di Clarence, e di Elisabetta de Burgh