Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Bisanzio, il cui nome di battesimo era Agnès di Francia, è stata un'imperatrice bizantina. Basilissa dei Romei in quanto era moglie di Alessio II Comneno e, successivamente, di Andronico I Comneno e di Teodoro Brana.

  2. Agnese di Francia, in catalano Agnès de França i de Provença, in castigliano Inés de Borgoña ed in francese Agnès de France (1260 – Lantenay, 20 dicembre 1325), fu duchessa consorte di Borgogna e regina titolare consorte di Tessalonica dal 1279 al 1306 e poi reggente del ducato di Borgogna dal 1306 al 1310.

  3. Agnese di Francia (o Anna di Francia, nata verso il 1171, deceduta nel 1240) – imperatrice di Bisanzio, figlia del re di Francia Luigi VII, detto il Giovane e di Adèle di Champagne; moglie prima di Alessio II Comneno (1169-1183), successivamente di Andronico I Comneno (1123-1185) ed infine di Teodoro Brana, che sposò nel 1204

  4. Agnèse di Francia imperatrice d'Oriente, sotto il nome di Anna Enciclopedia on line Figlia (1171-1220) di Luigi VII re di Francia, fu data in moglie nel 1180 ad Alessio II Comneno.

  5. Sigillo di Agnese di Francia Funzioni; Duchessa di Borgogna; 1279 - 21 marzo 1306: Predecessore Beatrice di Navarra: Successore Giovanna di Borgogna: Biografia; Dinastia: Capetiani diretti: Data di nascita: v. 1260 o 1265 Data di morte: 19 dicembre 1325: Posto di morte: Lantenay ( Borgogna) Sepoltura Abbazia di Cîteaux: Papà Luigi IX di ...

  6. 16 apr 2024 · Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Impero romano d'oriente. Agnèse di Frància. imperatrice bizantina con il nome di Anna (1171-1220). Sposata poco più che decenne ad Alessio II Comneno, dovette passare a nuove nozze (1183) con l'assassino e successore di questi, Andronico I, di sessant'anni.

  7. Agnèse di Merania, regina di Francia Enciclopedia on line Figlia (m. 1201) di Bertoldo IV, duca di Merania, sposò nel 1196 Filippo Augusto, re di Francia , che aveva ripudiato da tre anni Ingeburge di Danimarca.