Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Novantatré è l'ultimo romanzo scritto da Victor Hugo, pubblicato nel 1874. L'opera tratta di un particolare momento della Rivoluzione francese: il Terrore e nello specifico le Guerre di Vandea.

  2. Immenso affresco storico, questo romanzo è anche la storia di tre “caratteri” scolpiti con stupefacente maestria: Lantenac, l’uomo del re e dell’onore antico; Cimourdain, genio austero e implacabile della Rivoluzione; Gauvain, aristocratico nipote di Lantenac, passato al popolo.

  3. 8 ott 2017 · Novantatré, il romanzo finale e più perfetto della vastissima produzione letteraria di Victor Hugo, conclude il dialogo che lo scrittore aveva intrattenuto per tutta la vita con la Rivoluzione: nuova barbarie o nuova età dell'oro?

  4. 14 mar 2020 · Per trovarli, basta leggere un romanzo dalla profondità insostenibile: si chiama Novantatré e lo ha scritto Victor Hugo, autore degli immortali I Miserabili, nel 1874.

  5. Novantatré è un libro di Victor Hugo pubblicato da Mondadori nella collana Oscar classici: acquista su IBS a 10.50€!

  6. Novantatré è l'ultimo romanzo scritto da Victor Hugo, pubblicato nel 1874.

  7. Dalla voce dei protagonisti, il marchese di Lantenac, il rappresentante del popolo Cimourdain, il nobile Gauvain passato alla causa popolare, si racconta la drammatica vicenda che si svolge durante la Rivoluzione francese.