Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Della Tirannide è un'opera politica di Vittorio Alfieri, scritta nel 1777. Ritratto di Alfieri ad opera di François-Xavier Fabre. È suddivisa in due "libri", che parlano di due temi su cui il pensiero politico di Alfieri si sofferma: la tirannide e la libertà.

  2. 9 lug 2021 · Della tirannide di Alfieri: riassunto. Significato di tiranno e come si sopravvive alla tirannide. Riassunto breve del libro Della tirannide di Vitorio Alfieri. Redazione Studenti 09 luglio...

  3. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. Questo testo fa parte della raccolta Della tirannide e altre opere (Alfieri, 1927) [p. 1 modifica] DELLA TIRANNIDE. [p. 2 modifica] Impune quælibet facere id est regem esse. Sallustio, Guerra Giugurtina, cap. XXXI. Indice.

  4. La tirannide è definita come quel governo in cui chi esegue le leggi può anche modificarle sotto ogni aspetto e mancare di rispettarle, basato sulla paura dell'oppresso (e cioè delle masse) e dell'oppressore (e cioè del tiranno).

    • Silvia Milani
    • Web Editor
  5. Informazioni sulla fonte del testo. . Libro secondo - Capitolo VIII. . [p. 95 modifica] Capitolo Settimo. Come si possa rimediare alla tirannide. La volontá, o la opinione di tutti, o dei piú, mantiene sola la tirannide; la volontá, e l’opinione di tutti, o dei piú, può sola veramente distruggerla.

  6. Della Tirannide è un'opera politica di Vittorio Alfieri, scritta nel 1777. Ritratto di Alfieri ad opera di François-Xavier Fabre. Fatti in breve Autore, 1ª ed. originale ... Chiudi. È suddivisa in due "libri", che parlano di due temi su cui il pensiero politico di Alfieri si sofferma: la tirannide e la libertà.

  7. Capitolo secondo. IN QUAL MODO SI POSSA VEGETARE NELLA TIRANNIDE. Il vivere senz'anima, è il più breve e il più sicuro compenso per lungamente vivere in sicurezza nella tirannide; ma di questa obbrobriosa morte continua (che io per l'onore della umana specie non chiamerò vita, ma vegetazione) non posso, né voglio insegnare i precetti ...