Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Alfonso, detto il Santo ( Fernando o Fernán in spagnolo [2]; Zamora, 5 agosto 1201 [3] – Siviglia, 30 maggio 1252 ), noto come il "re delle tre religioni" per l'armonia che era riuscito a creare tra cristiani, ebrei e musulmani, fu re di Castiglia (1217 - 1252) e di León (1230 - 1252).

  2. FERDINANDO III il Santo, re di Castiglia e di León in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Nino Cortese. Nacque nel 1199.

  3. Martirologio Romano: A Siviglia in Spagna, san Ferdinando III, che, re di Castiglia e León, fu saggio amministratore del suo regno, cultore di arti e scienze e solerte nella diffusione della fede. San Ferdinando nacque nel 1198 da Alfonso IX, re di León, e da Berenguela di Castiglia.

  4. Esplicò anche una notevole attività nella riorganizzazione e nell'unificazione dei due regni. Progettò la formazione di un unico codice e promosse la definitiva adozione del castigliano come lingua ufficiale e letteraria. Fu canonizzato da Clemente X nel 1671; festa il 30 maggio.

  5. ferdinando iii, re di castiglia e di leÓn, santo Nacque a Valparaíso (Zamora) nel 1201 da Alfonso IX re di León, cui succedette nel 1230, e da Berenguela di Castiglia che nel 1217, alla morte del fratello Enrico I, aveva rinunciato in suo favore al trono di Castiglia.

  6. Biografia. Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia . Come i fratelli, fin da fanciullo venne chiamato dal padre a partecipare alla Reconquista. Il progetto che impegnava Ferdinando III già prima della sua nascita e consisteva, oltre che in interventi armati, anche nello sfruttare i dissidi tra i vari sov ...

  7. San Ferdinando III , Ferdinando III di Castiglia, detto il Santo, in spagnolo Fernando III o Fernán III ( Zamora, 5 agosto 1199 ; † Siviglia , 30 maggio 1252 ), re di Castiglia ( 1217 -1252) e di León ( 1230 -1252). Indice. 1Origine. 2Biografia. 2.1Origine famigliare. 2.2L'ascesa al trono di Castiglia. 2.3Il matrimonio. 2.4La Reconquista.