Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Massimiliano di Leuchtenberg

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  2. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  3. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais (Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo

  4. Il 14 luglio 1839, l'imperatore Nicola I di Russia concesse il titolo russo e finlandese di altezza imperiale al III duca, Massimiliano, che aveva appena sposato sua figlia, la granduchessa Marija Nikolaevna .

  5. 16 feb 2019 · Da qui la costruzione divenne la villa del Balì e tale rimase fino al 1839 quando passò prima a Massimiliano di Leuchtenberg, poi nel 1852 ai GESUITI la Venerabile Compagnia di Gesù. In seguito la villa passò al Collegio Convitto Nolfi e nel 1944 divenne proprietà del Comune di Fano.

  6. Maximilien Joseph Eugène Auguste Napoléon de Beauharnais (in tedesco : Maximilian von Leuchtenberg e in russo : Максимилиан Лейхтенбергский), duca di Leuchtenberg e, dal suo matrimonio, principe Romanovsky, nacque il 2 ottobre 1817 a Monaco di Baviera, in Baviera, e morì il di 1 ° novembre 1852, a San Pietroburgo ...

  7. Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti. La prima creazione fu assegnata da Massimiliano I, elettore di Baviera a suo figlio Massimiliano Filippo Girolamo, alla cui morte senza figli le terre passarono di nuovo a suo nipote l'Elettore Massimiliano II.

  1. Annuncio

    relativo a: Massimiliano di Leuchtenberg