Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Quando i suoi genitori si sposarono, il 17 agosto del 1447, a Madrigal de las Altas Torres, suo padre, Giovanni II di Castiglia, era vedovo di Maria d'Aragona, figlia del re Ferdinando I d'Aragona e da lei aveva avuto tre figlie e un figlio maschio, Enrico, nato nel 1425 . Infanzia.

  2. Alfonso di Castiglia. Il nome ed il titolo di Alfonso di Castiglia fu attribuito a numerosi sovrani di Castiglia e León . Alfonso VI di Castiglia, detto il Valoroso (1040-1109)

  3. Adefonsus o Alfonsus in latino; in castigliano: Alfonso de Trastámara y Avís (Tordesillas, 15 settembre 1453 – Cardeñosa, 5 luglio 1468), fu principe delle Asturie dal 1454 al 1462, poi continuò a esserlo in contrasto con Giovanna la Beltraneja dal 1462 al 1465 e re di Castiglia e León in contrapposizione al re Enrico IV dal 1465 al 1468.

  4. La prima vittoria decisiva per i cristiani fu la conquista di Toledo nel 1085, guidata da Alfonso VI, re di Castiglia e León.

  5. Alfonso XII di Spagna (in spagnolo Alfonso XII de Borbón; Madrid, 28 novembre 1857 – Madrid, 25 novembre 1885), figlio di Isabella II di Spagna e Francesco d'Assisi di Borbone, fu re di Spagna dal 29 dicembre 1874 (caduta della Prima repubblica spagnola) fino alla sua morte.

  6. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Alfonso X il Saggio, Re di Castiglia e di Leon. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Si chiamò Alfonso XII, anziché primo, come avrebbe potuto quale re della Spagna unita, riannodando così il suo regno a quelli dei savî monarchi medievali di Castiglia e di León; ma, reso questo omaggio al tradizionalismo caro ai più dei suoi sudditi, egli mostrò d'aver l'animo aperto alle idee moderne e di comprendere i tempi nuovi.