Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni VI di Bretagna. Pietro di Bretagna il cui nome, per volere del padre, fu cambiato in Giovanni di Bretagna ( Vannes, 24 dicembre 1389 – Nantes, 29 agosto 1442) fu duca di Bretagna, conte di Montfort e titolare del contado di Richmond dal 1399 fino alla sua morte.

  2. Giovanni V di Bretagna (1339 – Nantes, 2 novembre 1399) fu Duca di Bretagna e Conte di Montfort dal 1345 e Conte di Richmond, dal 1372, alla morte.

  3. Giovanni di Bretagna, o Jean de Bretagne, III conte di Richmond (1266 circa – Bretagna, 17 gennaio 1334), era figlio di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, e per parte di madre nipote di Enrico III d'Inghilterra. Fu al servizio di Edoardo II e combatté nelle guerre di indipendenza scozzesi.

  4. Pietro di Bretagna il cui nome, per volere del padre, fu cambiato in Giovanni di Bretagna fu Duca di Bretagna, Conte di Montfort e titolare del Contado di ...

  5. Il 10 dicembre 1936, per l'abdicazione del fratello Edoardo VIII, è asceso al trono di Gran Bretagna, col nome di Giorgio VI (l'incoronazione ha avuto luogo il 12 maggio 1937). Dal suo matrimonio sono nate due bambine, delle quali la primogenita, Elisabetta, è attualmente l'erede della Corona.

  6. Il 24 marzo 1359 egli firmò i preliminari di Londra, per i quali cedeva al re d'Inghilterra Montreuil, Boulogne, la contea di Guines, il Ponthieu, la Normandia con la sovranità sulla Bretagna, l'Angiò, il Maine, la Turenna e la Guienna con i feudi che ne dipendevano.

  7. Giovanni V di Bretagna ( 1339 – Nantes, 2 novembre 1399) fu Duca di Bretagna e Conte di Montfort dal 1345 e Conte di Richmond, dal 1372, alla morte. Fatti in breve di Bretagna, Duca di Bretagna ...