Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone, duca d'Orléans (Reggia di Versailles, 4 agosto 1703 – Parigi, 4 febbraio 1752), era l'unico figlio maschio di Filippo d'Orléans, duca d'Orléans e reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois

  2. Luigi di Borbone, duca d'Orléans, era l'unico figlio maschio di Filippo d'Orléans, duca d'Orléans e reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois.

  3. Luigi Carlo di Orléans, conte di Beaujolais ( Parigi, 7 ottobre 1779 – Malta, 30 maggio 1808 ), era il figlio minore del duca d'Orléans Luigi Filippo II di Borbone-Orléans e fratello del futuro re Luigi Filippo di Francia .

  4. Luigi Filippo di Borbone-Orléans, duca di Chartres e duca d'Orléans (Reggia di Versailles, 12 maggio 1725 – Seine-Port, 18 novembre 1785), era l'unico figlio di Luigi di Borbone-Orléans, duca d'Orléans e di sua moglie Augusta, nata principessa di Baden-Baden.

  5. Nato a Parigi nel 1773 da Luigi Filippo d’Orléans, detto Filippo Égalité per le sue simpatie rivoluzionarie, e Luisa di Borbone, Luigi Filippo apparteneva al casato dei Borbone-Orléans, un ramo della famiglia reale di Francia.

  6. Storia della vita di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, politico francese. Destinato a regnare. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi Filippo Alberto d'Orléans nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Luigi Filippo re dei Francesi. Figlio (Parigi 1773 - Claremont, Surrey, 1850) di Luigi Filippo Giuseppe duca d' Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone. Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese, ma in seguito scelse di [...] abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d' Orléans.