Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia ( Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662 ), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  2. Elisabetta Stuart (St. James's Palace, 28 dicembre 1635 – Castello di Carisbrooke, 8 settembre 1650) era la seconda figlia del re Carlo I d'Inghilterra e di Enrichetta Maria di Borbone-Francia. Dall'età di sei anni fino alla morte prematura all'età di 14 anni, visse come prigioniera del Parlamento durante la guerra civile inglese .

  3. Appunto di storia che spiega come nella seconda metà del XVI secolo, lo scenario inglese è dominato dalla figura di due regine: Elisabetta I e Maria Stuart.

    • (1)
  4. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Elisabetta Stuart (1596-1662), Elettrice Palatina e regina di Boemia.

  5. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia (Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  6. Con un'incredibile leggerezza M. sposò Darnley alle 6 di mattina del 29 luglio 1565, sfidò Elisabetta e marciò con un esercito all'inseguimento di Moray costringendolo, dopo una caccia ignominiosa (Runabout Raid), a rifugiarsi in Inghilterra.

  7. Elisabetta di Boemia (nata Elisabetta Stuart, dal 19 agosto 1596 al 13 febbraio 1662) fu una regina di Boemia nata in Scozia. Oltre ad essere regina di Boemia, fu anche nominata Elettrice del Palatino e Principessa Elisa