Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Grecia e Danimarca nacque nel 1938 a Villa Psichiko, figlia primogenita del principe ereditario Paolo e di Federica di Hannover. Avrebbe dovuto chiamarsi "Olga", ma alla fine le venne dato il nome della nonna paterna, Sofia di Prussia. Venne battezzata nella fede greco-ortodossa il 9 gennaio 1939, al palazzo reale di Atene.

  2. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Sofia di Danimarca (1159 – 1208) – principessa danese, figlia di Valdemaro I di Danimarca.

  3. Sofia di Danimarca (in danese Sofie Eriksdatter, in svedese Sofia Eriksdotter; 1241 – 1286) è stata la regina consorte di Svezia dal 1260 al 1278 . Indice. 1 Primi anni. 2 Il matrimonio. 3 Regina consorte di Svezia. 4 Ultimi anni. 5 Discendenza. 6 Ascendenza. 7 Note. 8 Bibliografia. 9 Altri progetti. Primi anni.

  4. 16 set 2023 · di Giorgia Olivieri. 16 settembre 2023. Michael Campanella/Getty Images. Dalla nuvola di tulle di Victoria di Svezia fino al cielo stellato di Mary di Danimarca passando per i look giallo sole...

    • Giorgia Olivieri
  5. 20 gen 2024 · Rispetto ai tempi di Sofia Maddalena, quelli che vedremo un giorno indosso a Mary di Danimarca, ultima in ordine cronologico ad avere il privilegio, sono stati modificati nel tempo per...

    • Giorgia Olivieri
  6. 31 ott 2023 · di Eva Grippa. È la moglie di Juan Carlos, il re che abdicò a favore del figlio Felipe nel 2014. Nata nella famiglia reale di Grecia e Danimarca, ha parenti in ogni casa reale europea, è madre ...

  7. Sofia di Grecia, già principessa di Grecia e Danimarca, è la figlia maggiore del re di Grecia Paolo I e della Regina Frederika di Hannover, e oggi è la venerata Reina Sofia di Spagna. Nata ad Atene il 2 novembre del 1938, dovette abbandonare la Grecia in seguito all’invasione tedesca protrattasi fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale.