Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Bernard Williams
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Sir Bernard Arthur Owen Williams (Westcliff-on-Sea, 21 settembre 1929 – Roma, 10 giugno 2003) è stato un filosofo britannico. È stato definito da The Times il "filosofo morale inglese più brillante e importante del suo tempo".

  2. Sir Bernard Arthur Owen Williams, FBA (21 September 1929 – 10 June 2003) was an English moral philosopher. His publications include Problems of the Self (1973), Ethics and the Limits of Philosophy (1985), Shame and Necessity (1993), and Truth and Truthfulness (2002). He was knighted in 1999.

  3. 1 feb 2006 · First published Wed Feb 1, 2006; substantive revision Sat Jan 28, 2023. Bernard Williams (1929–2003) was a leading influence in philosophical ethics in the latter half of the twentieth century. He rejected the codification of ethics into moral theories that views such as Kantianism and (above all) utilitarianism see as essential to ...

  4. Bernard Williams è considerato uno dei più importanti e originali filosofi degli ultimi cinquant'anni. Largamente riconosciuto come uno dei più autorevoli filosofi morali, cominciò a scrivere diffusamente di temi politici a partire dai primi anni ottanta.

  5. 29 apr 2024 · Bernard Williams (born September 21, 1929, Westcliff, Essex, England—died June 10, 2003, Rome, Italy) was an English philosopher, noted especially for his writings on ethics and the history of Western philosophy, both ancient and modern. Williams was educated at Chigwell School, Essex, and Balliol College, Oxford.

  6. Bernard Williams, Vergogna e necessità recensione di Francesco Pesci Bernard Williams (1929-2003) è tra quei non molti filosofi analitici che sono stati disposti a riconoscere – come hanno fatto tra gli altri Stanley Cavell e Cora Diamond – ‘l’incompiutezza della

  7. In "La filosofia come disciplina umanistica", Bernard Williams affronta tali questioni e presenta un'illuminante visione della filosofia come fondamentalmente differente dalla scienza per scopi e metodi, anche se "in filosofia, dovrebbe esserci qualcosa che conti come azzeccarci o far bene".

  1. Annuncio

    relativo a: Bernard Williams
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.