Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2. Con uso sostantivato: a. La particolare situazione, e insieme la sensazione, prodotta da ciò che è paradossale, sproporzionato, strano: dare nel g .; cadere nel g .; una descrizione che rasenta il g .; c’è del g. in tutto questo! b. In letteratura, è uno degli aspetti del comico, che nasce da uno squilibrio, da una sproporzione voluta ...

  2. Grottesco. Significato Bizzarro, deforme, goffo in modo ridicolo e inquietante. Etimologia da grottesca, tipo di decorazione parietale, derivato di grotta. «Il fatto ha suscitato commenti grotteschi.». Questa è una di quelle parole che è particolarmente importante saper usare bene: si trova a quell’altezza perfetta che non travalica nell ...

  3. In letteratura, uno degli aspetti del comico, che nasce da uno squilibrio, da una sproporzione voluta fra gli elementi rappresentativi (per es., la morte di Morgante nel poema di L. Pulci ), o dal contrasto fra la drammaticità, la grandiosità della rappresentazione obiettiva di un personaggio e lo spirito parodistico o satirico nel quale lo ...

  4. grottesco. agg. 1 Bizzarro, deforme al punto da risultare ridicolo: figura g. 2 Paradossale, innaturale; stravagante, eccentrico: personaggio g. s.m. ( solo sing.) 1 Situazione e sensazione che scaturiscono da ciò che è strano, paradossale: vicenda che ha del g. avv. grottescamente, in modo g. Il Sabatini Coletti - Dizionario della lingua ...

  5. Da qui la difficoltà dell’impresa di mapparlo, di coglierne i sensi, di definire l’idea, l’orizzonte semantico che lo evoca. Impresa votata al fallimento più grottesco, matrice di ricorsività tra eccedenze discorsive, delirio nell’incanto del senso.

  6. grottesco /gro't:esko/ agg. [da grottesca, tipo di decorazione parietale] (pl. m. -chi). - 1. [di aspetto e sim., che provoca il riso pur senza ...

  7. en.wikipedia.org › wiki › GrotesqueGrotesque - Wikipedia

    Grotesque. Since at least the 18th century (in French and German, as well as English), grotesque has come to be used as a general adjective for the strange, mysterious, magnificent, fantastic, hideous, ugly, incongruous, unpleasant, or disgusting, and thus is often used to describe weird shapes and distorted forms such as Halloween masks.