Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Clèves (Cleves, 19 settembre 1426 – Blois, 23 agosto 1487) fu Duchessa d'Orléans come terza moglie di Carlo, duca d'Orléans

  2. Maria di Clèves (1553 – 30 ottobre 1574) fu la prima moglie di Enrico principe di Condé. Conosciuta come «la belle Marie » per la sua avvenenza, venne cresciuta nel più rigoroso protestantesimo dalla zia Giovanna d'Albret , madre di Enrico III di Navarra (futuro Enrico IV), e da lei venne fatta sposare al suo primo cugino Enrico ...

    • Caterina d’Aragona, prima moglie di Enrico VIII. Prima tra le mogli di Enrico VIII, Caterina d’Aragona era in realtà la sposa del fratello Arthur, il quale morì lasciando in eredità sia il regno, sia la compagna.
    • Anna Bolena, la seconda moglie. Proprio Anna Bolena divenne, da lì a poco, la seconda delle mogli di Enrico VIII. Figlia di Sir Thomas Bolena, a ventisette anni sposò infatti il re, ma il matrimonio non durò a lungo.
    • Jane Seymour, la terza moglie del sovrano. Dama di compagnia di Anna Bolena, Jane Seymour divenne così la terza delle mogli di Enrico VIII e fu peraltro l’unica che riuscì a dare al re l’erede maschio, Edoardo VI.
    • Anna di Clèves, quarta tra le mogli di Enrico VII. Estremamente addolorato, Enrico VIII aspettò più di tre anni prima di sposarsi per la quarta volta. Nella scelta della nuova compagna, inoltre, incisero diverse considerazioni politiche.
  3. Marie of Cleves or of Nevers (Marie de Clèves, Marie de Nevers; 1553–1574), by marriage the Princess of Condé, was the wife of Henry, Prince of Condé, and an early love interest of King Henry III of France.

  4. Marie de Clèves, principessa di Condé ( 1553-30 ottobre 1574) era una principessa della casa di Cleves avendo vissuto alla corte di Carlo IX e nota per aver suscitato la passione del Duca d'Angiò (futuro Enrico III) e la gelosia del marito il Principe di Condé.

    • compagno pagato
    • 30 ottobre 1574Parigi
    • Casa di La Marck
    • 1553
  5. 9 lug 2021 · Anna di Clèves è stata la quarta moglie di Enrico VIII. Respinta dal re poco dopo le nozze, fu una delle due consorti che ebbero la fortuna di sopravvivergli.

  6. 18 feb 2024 · La repressione che seguì la ribellione di Wyatt e alleati scatenò l’indole crudele della regina, che guadagnò ufficialmente il nomignolo di Bloody Mary, Maria la Sanguinaria. In molti finirono sotto la scure del boia, a partire da Lady Jane Grey, inizialmente graziata, ma poi decapitata.