Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Maria_d'AvizMaria d'Aviz - Wikipedia

    Ambito di Anthonis Mor, Ritratto di Maria del Portogallo, Pinacoteca Stuard, Parma. Maria d'Aviz ( Lisbona, 12 agosto 1538 – Parma, 7 settembre 1577 ), fu consorte di Alessandro Farnese e principessa ereditaria di Parma e Piacenza .

  2. Maria Emanuela d'Aviz ( Coimbra, 15 ottobre 1527 – Valladolid, 12 luglio 1545) era un' infanta di Portogallo e principessa delle Asturie per matrimonio. Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimonio. 1.2 Discendenza e morte. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Maria d'Aviz ( Lisbona, 18 giugno 1521 – Lisbona, 10 ottobre 1577) è stata una principessa portoghese e signora di Viseu . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  4. www.wikiwand.com › it › Maria_d'AvizMaria d'Aviz - Wikiwand

    Maria d'Aviz ( Lisbona, 12 agosto 1538 – Parma, 7 settembre 1577 ), fu consorte di Alessandro Farnese e principessa ereditaria di Parma e Piacenza.

  5. Titolo: Ritratto di Maria d’Aviz. Autore: Anonimo. Data: XIX secolo. Tecnica: Olio su tela. Dimensioni: cm 61 x 46. Provenienza: collezioni ducali. Inventario: 1019. Genere: Pittura. Museo: Galleria Nazionale. Sezione espositiva: Deposito.

  6. Stampa. Parma, 13 giugno 2023 – Come vivevano il Duca di Parma Alessandro Farnese e la moglie Maria D’Aviz? Una risposta viene da uno studio dell’Università di Parma pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” del gruppo editoriale Nature.

  7. Lettera manoscritta con autografo della Principessa Maria D'Aviz, Principessa consorte di Parma e Piacenza, redatta a Parma il 24 aprile 1573. All'interno della copiosa lettera la Principessa di Parma scrive ad un destinatario non ben identificato riguardo ad un processo per la Contessa Confalonieri Canossa, moglie di Alberto, riguardo alcuni debiti lasciati dal marito al momento della morte ...