Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elizabeth Woodville, italianizzato in Elisabetta Woodville (Grafton Regis, 1437 circa – Londra, 8 giugno 1492), regina consorte d'Inghilterra dal 1465 al 1483 moglie di Edoardo IV d'Inghilterra. Il suo primo marito, John Grey di Groby (1432 circa-17 febbraio 1461) morì nel corso della seconda battaglia di St.Albans.

  2. 24 apr 2019 · Aggiornato il 24 aprile 2019. Elizabeth Woodville (1437–7 o 8 giugno 1492, e variamente conosciuta come Lady Grey, Elizabeth Grey ed Elizabeth Wydevill) era la moglie comune di Edoardo IV, che ebbe un ruolo chiave nella Guerra delle Rose e nella battaglia di successione tra Plantageneti e Tudor. Oggi è meglio conosciuta come il ...

  3. Elizabeth Woodville, italianizzato in Elisabetta Woodville ( Grafton Regis, 1437 – 1492 ), regina consorte d' Inghilterra dal 1465 al 1483 moglie di Edoardo IV d'Inghilterra. Il suo primo marito, John Grey di Groby ( 1432 circa-17 febbraio 1461) morì nel corso della seconda battaglia di St.Albans.

  4. 6 giu 2021 · 613. 19K views 2 years ago ITALIA. Riassunto della vita di Elisabetta Woodville, la cosiddetta "regina della rosa bianca", che sposò prima John Grey, cavaliere dei Lancaster, al seguito di...

    • 15 min
    • 21,1K
    • SCIOGLIERE I NODI
  5. 21 lug 2023 · L’assemblea si basava sul fatto che il matrimonio della madre dei bambini, Elisabetta Woodville, con Edoardo IV era nullo perché il re aveva firmato poco prima un contratto prematrimoniale con un’altra donna, Eleanor Talbot. Il duca di Gloucester fu così designato nuovo re con il nome di Riccardo III.

    • John Ashdown-Hill
  6. Elizabeth Woodville (also spelt Wydville, Wydeville, or Widvile; c. 1437 – 8 June 1492), later known as Dame Elizabeth Grey, was Queen of England from 1 May 1464 until 3 October 1470 and from 11 April 1471 until 9 April 1483 as the wife of King Edward IV.

  7. 20 gen 2019 · La regina Elisabetta, o Elizabeth Woodville, era una delle regine più controverse d'Inghilterra. Sposò segretamente Edoardo IV, e il suo sostenitore, Warwick, cambiò schieramento nelle Guerre delle Rose e restaurò - brevemente - il rivale di Edoardo, Enrico VI.