Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Danimarca, il cui nome completo era Federico Ferdinando ( Copenaghen, 22 novembre 1792 – Copenaghen, 29 giugno 1863 ), fu un membro della famiglia reale danese, nipote del re Federico V . Indice. 1 Infanzia e gioventù. 2 Matrimonio. 3 Vita matura. 4 Antenati. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze danesi. 5.2 Onorificenze straniere.

  2. 18 mag 2017 · L’imperatore Ferdinando II nel 1621 fa occupare il Palatinato e nel 1623 concede il titolo di elettore al duca Massimiliano di Baviera, mutando così in favore dei principi cattolici la maggioranza (cinque contro due) nella Dieta elettorale dell’Impero. 2. fase danese (1625-1629)

  3. 18 mar 2024 · Federico X di Danimarca: la forma di governo monarchica oggi. 18/03/2024 redazione. Scarica l'articolo in .pdf. A cura di Francesco Galanti. Da Margrethe a Federico, nel solco di una lunga storia costituzionale.

  4. Federico IX di Danimarca è stato re di Danimarca dal 1947 fino alla sua morte. Fu il primo sovrano danese a non esercitare influenza sulla politica, praticando in maniera costituzionale e con accezione moderna il ruolo di monarca. Con un atteggiamento poco incline ai formalismi, e la scomparsa delle rigidità ereditate dal regno di suo padre ...

  5. Federico X di Danimarca; Altri personaggi. Federico di Danimarca, reggente di Danimarca e Norvegia (1772-1784) Questa pagina è stata ...

  6. Con essa si fa riferimento a tutta una serie di conflitti armati che dal 1618 al 1648 vede combattere da una parte Austria e Spagna, rette dalla famiglia cattolica degli Asburgo, e dall’altra gli Stati luterani di Boemia, Danimarca e Svezia.

  7. Vittorioso nella Boemia, nell'Austria e nella Germania, dopo che il suo generale aveva costretto alla pace di Lubecca (1629) il re di Danimarca, campione dei protestanti, egli volle applicare nell'Impero, come già nei paesi della sua casa, i principî della restaurazione.