Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio, fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  2. Ai danni della Polonia si stavano coalizzando i suoi nemici esterni: la Russia - la più pericolosa di tutti - l'Ordine Teutonico e l'Austria d'un lato; i Tatari e i Turchi dall'altro. Azioni immediate, politiche e militari, s'imponevano.

  3. Enciclopedia on line. Figlio ( Cracovia 1467 - ivi 1548) di Casimiro; granduca di Lituania (1506), re di Polonia (sempre nel 1506). Salito al trono mentre la Polonia si trovava sotto la minaccia di una pericolosa coalizione, affrontò dapprima la Moscovia, contro la quale condusse tre fortunate campagne (1507-09, 1512-22, 1534-37).

  4. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio ...

  5. 19 feb 2022 · Riassunto. Sigismondo I il Vecchio (1º gennaio 1467 – 1º aprile 1548) fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 fino alla sua morte nel 1548. Sigismondo I era un membro della dinastia Jagellonica, figlio di Casimiro IV e fratello minore dei re Giovanni I Alberto e Alessandro I Jagellon.

  6. Il castello, fondato dall'Ordine Teutonico, [...] vittoriosa contro il re Valdemaro III di Danimarca. Sottomessasi nel 1479 alla Polonia, cadde, fra il 1520-25, nelle mani di Alberto, gran maestro dell'Ordine Teutonico, e nel 1526 fu restituita dal re Sigismondo I di Polonia al suo primo signore, il.

  7. 11 feb 2024 · Sigismóndo I. Iagellone, detto il Vecchio ( Stary ), granduca di Lituania e re di Polonia (Kozienice 1467-Cracovia 1548). Sesto figlio di Casimiro Iagellone e di Elisabetta d'Asburgo, salì al trono dopo la morte del fratello Alessandro (1506) non senza opposizione.