Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › SpectropiaSpectropia - Wikipedia

    Spectropia, or, surprising spectral illusions showing ghosts everywhere and of any colour is an optical illusion book by J. H. Brown, first published in 1864.

  2. 21 ott 2015 · Spectropia: or, Surprising Spectral Illusions, Showing Ghosts Everywhere, and of any Colour, by . H. Brown; 1865; London, Griffith and Farran. A book of Victorian hi-tech ghost conjuring which allows the reader to summon, as the sub-title proclaims, "ghosts everywhere and of any colour".

    • Spectropia1
    • Spectropia2
    • Spectropia3
    • Spectropia4
    • Spectropia5
  3. 27 set 2011 · Spectropia; or, Surprising spectral illusions. Showing ghosts everywhere, and of any colour. A fine example of an inexpensive optical Illusionary toy for children is a book with multiple-coloured pages of images and drawings which used Persistence of Vision to benefit from.

  4. 7 apr 2023 · Sugli store digitali posticipato al 26 maggio, la pubblicazione di “Spectropia” sarà invece anticipata in vinile in occasione del Record Store Day, la giornata mondiale che celebra i negozi di dischi tradizionali.

    • (1)
  5. 7 ott 2022 · A distanza di cinque anni dalla colonna sonora di Scary Allan Crow, basata sulla graphic novel scritta insieme a Lorenzo Palloni (Edizioni Inkiostro, 2017), DJ Aladyn, tra i dj storici di Radio Deejay, ritorna con Spectropia, un album avventuroso e anticipato dal singolo When I Look Into Your Eyes, prodotto insieme a Max Bellarosa ...

  6. 6 dic 2022 · Il dj e produttore spoilera l’album ‘Spectropia’, nato ascoltando e prendendo spunto da suoni fuori dalle regole e pronti a essere frullati in un impegnativo lavoro. Da questo percorso suono tutto diventa…. Ispirazionale. Un singolo e un album a marzo hanno segnato il ritorno agli impegni discografici di DJ Aladyn, all ...

  7. 11 apr 2023 · 11 Aprile 2023. NEWS. “Beautiful Minds è una critica ironica della società moderna governata dai social, con l’ossessione collettiva di dover commentare la vita degli altri, e anche un augurio ai più giovani di non cascare nelle trappole mediatiche della generazione precedente”, spiega DJ Aladyn.