Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Pietro fu uno dei figli favoriti di suo padre, il re Giovanni I, che gli fece avere una buona educazione ed una notevole istruzione, eccezionale per i tempi in cui i grandi sovrani e feudatari erano poco istruiti se non addirittura analfabeti.

  2. Pietro di Aviz, o Pietro di Coimbra o Pietro conestabile del Portogallo, fu connestabile del Portogallo e Gran Maestro dell'Ordine militare di San Benedetto d'Avis. Successivamente fu re Pietro V di Aragona, Pietro III di Valencia, e conte Pietro IV di Barcellona e delle contee catalane dal 1463 al 1466.

  3. Pietro di Aviz o principe Pietro delle Sette Parti principe della casa reale portoghese che fu primo Duca di Coimbra, dal 1415, e reggente del regno del Portogallo dal 1439 al 1448.

  4. Nel 1364 fu consacrato Gran Maestro dell'Ordine d'Aviz. Il 18 gennaio 1367 morì suo padre, Pietro I, e il suo fratellastro Ferdinando salì al trono come Ferdinando I.

  5. 10 apr 2021 · Il Paese allora rimase senza re dal 1383–85, un periodo in cui Giovanni d’Aviz, un figlio naturale di Pietro I del Portogallo, fu proclamato “reggente e difensore del regno” ed armò un esercito contro i sostenitori della principessa Beatrice. Lo scontro cruciale tra i due rivali si ebbe a Aljubarrota, il 14 agosto del 1385.

  6. Enrico il Navigatore appoggiò suo fratello Pietro d'Aviz durante tutto il periodo della sua reggenza ricevendo la conferma dei privilegi dell'Ordine del Cristo. Così nel 1441 riprese l'esplorazione dell'Atlantico.

  7. Nel 1445 il Gran Magistero dell'Ordine di Avis venne ricoperto da Pietro V di Aragona, figlio primogenito di Pietro d'Aviz, reggente del regno del Portogallo per la minore età del Re Alfonso V del Portogallo.