Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II di Braganza (Lisbona, 26 aprile 1648 – Alcântara, 9 dicembre 1706) è stato il 23º re del Portogallo e dell'Algarve. Si guadagnò il soprannome di il Pacifico perché durante la sua reggenza siglò una pace con la Spagna (nel 1668) che finalmente mise fine a una secolare lotta e al riconoscimento dell'indipendenza nazionale ...

  2. Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo, detto il Giustiziere, o il Crudele, o, ulteriormente il Vendicativo, fu l'ottavo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1357 al 1367.

  3. Pietro II di Braganza ( Lisbona, 26 aprile 1648 – Alcântara, 9 dicembre 1706) è stato il 23º re del Portogallo e dell' Algarve. Fatti in breve Re del Portogallo e degli Algarve, In carica ... Chiudi.

  4. Pietro II del Portogallo ( Lisbona, 26 aprile 1648 ; † Alcântara , 9 dicembre 1709 ) è stato un sovrano portoghese , ventitresimo re del Portogallo dal 1683 fino alla morte . Cenni biografici. Nacque a Lisbona il 26 aprile 1648, ultimo figlio di re Giovanni IV e di Luisa di Guzmán.

  5. Tra la fine del 1845 e l'inizio del 1846 Pietro II compì un viaggio nelle province meridionali del Brasile, visitando Santa Catarina, São Paulo e Rio Grande do Sul, ricevendo grandi ovazioni dalla folla.

  6. Pietro II (Portoghese: Dom Pedro II de Portugal) (Lisbona, 26 aprile 1648 - Alcântara, 9 dicembre 1706), Duca di Beja, era il re di Portogallo a partire dal 1683 fino al 1706. Biografia. Peter è nato nel 1648 come il figlio più giovane del re Johan IV del Portogallo e sua moglie Marie Louise de Guzmán.

  7. Concluse con l'Inghilterra un trattato di commercio e intervenne nella guerra di successione spagnola, dapprima a favore di Filippo V, poi in favore dell'arciduca Carlo, che si recò nel Portogallo per concertare con P. l'invasione della Spagna.