Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le tre ghinee (Three Guineas) è un saggio scritto da Virginia Woolf e pubblicato nel giugno 1938, alla vigilia della seconda guerra mondiale. Il libro è un pamphlet contro la guerra e il suo nucleo centrale è rappresentato dalla denuncia dello stretto legame esistente fra sistema patriarcale , militarismo e regimi totalitari , tra ...

  2. 13 apr 2018 · "Le tre ghinee" è un saggio sul femminismo, ma soprattutto su ciò che significa essere una donna a ridosso della seconda Guerra Mondiale. Virginia Woolf ci regala parole ancora vere sull'emarginazione e gli effetti della disuguaglianza sociale.

  3. Se cerchi un libro che renda limpido come una giornata dorata di inverno il legame che da sempre esiste tra guerra e patriarcato, tra femminismo e pace, eccolo: Virginia Woolf è immensa nel suo “Le tre ghinee”, un saggio epistolare contro la guerra, in cui si denuncia e dimostra il legame inscindibile fra sistema patriarcale, militarismo e ...

  4. Virginia Woolf immagina di ricevere tre lettere che contengono una richiesta in denaro per tre cause: la prevenzione della guerra, una università femminile e un'assistenza alle donne che vogliono esercitare una professione.

  5. Nel libro la Woolf immagina di ricevere tre lettere che contengono una richiesta di denaro per tre cause: la prevenzione della guerra, un’università femminile e un’assistenza alle donne che vogliono esercitare una professione.

  6. Le fasi di lavoro hanno previsto la lettura de Le tre ghinee, l’elaborazione della biografia di Virginia Woolf, l’analisi del testo da un punto di vista letterario (flusso di coscienza) e dei contenuti, la discussione – presente all’interno del testo – per affrontare la tematica della guerra, evidenziando la rivoluzione del pensiero ...

  7. In Le tre ghinee, scritto nell'inverno 1937/38 mentre la guerra stava per diventare una dolorosa realtà, Virginia Woolf immagina di ricevere tre lettere che contengono una richiesta in denaro per tre cause, la prevenzione della guerra, una università femminile e un'assistenza alle donne che vogliono esercitare una professione.