Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Ferdinando Giorgio Augusto, in tedesco Ferdinand Georg August von Sachsen-Coburg-Saalfeld) (Coburgo, 28 marzo 1785 – Vienna, 27 agosto 1851) fu principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Principe di Koháry e maresciallo dell'esercito austriaco.

  2. Filippo di Sassonia-Coburgo-Gotha-Koháry (nome completo Ferdinando Filippo Maria Augusto Raffaello di Sassonia-Coburgo-Gotha [1]) ( Parigi, 28 marzo 1844 – Coburgo, 4 luglio 1921) fu principe di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Carriera militare. 1.3 Matrimonio. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza.

  3. Nato dal ramo Koháry della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ferdinando venne educato nell'ambiente cosmopolita dell'alta nobiltà dell' Impero austro-ungarico. La sua casata, i Koháry, era di origini slovacche ed era molto facoltosa, possedendo vaste proprietà come il castello di Čabraď e la città di Sitno.

  4. II. - BORIS III DI BULGARIA Un'esistenza che non tocca nemmeno cinquantanni, sempre agi-tata, dalla nascita. Quando Ferdinando di Sassonia Coburgo Kohary sposò Maria Luisa di Parma era già sovrano dell'ortodossa Bulgaria e Leone XIII prese la precauzione di esigere dai due sposi, cattolici, l'impegno che

  5. 8 ott 2020 · English: Prince Ferdinand Georg August of Saxe-Coburg and Gotha (28 March 1785 – 27 August 1851) was a prince of the house of Saxe-Coburg and Gotha. With his marriage to Princess Maria Antonia Kohary he founded the catholic branch of the Sace-Coburg and Gotha family. Prince Ferdinand of Saxe-Coburg and Gotha.

  6. Biografia. I primi anni e la famiglia. Nato dal ramo Koháry della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ferdinando venne educato nell'ambiente cosmopolita dell'alta nobiltà dell' Impero austro-ungarico.

  7. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...