Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni III di Bretagna, detto il Buono (Champtoceaux, 8 marzo 1286 – Caen, 30 aprile 1341), fu duca di Bretagna dal 1312, e conte di Richmond dal 1334 fino alla sua morte.

  2. Giovanni di Bretagna, o Jean de Bretagne, III conte di Richmond (1266 circa – Bretagna, 17 gennaio 1334), era figlio di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, e per parte di madre nipote di Enrico III d'Inghilterra. Fu al servizio di Edoardo II e combatté nelle guerre di indipendenza scozzesi.

  3. Giovanni III di Bretagna, detto il Buono (Champtoceaux, 8 marzo 1286 – Caen, 30 aprile 1341), fu duca di Bretagna dal 1312, e conte di Richmond dal 1334 fino alla sua morte.

  4. Giovanni II di Bretagna (in bretone Yann II, in francese Jean II de Dreux; 3/4 gennaio 1239 – Lione, 18 novembre 1305) fu conte di Richmond, dal 1268 e Duca di Bretagna e dal 1286 alla morte.

  5. Giovanni III di Bretagna detto il bene (Châteauceaux, 8 marzo 1286 - Caen, 30 aprile 1341) fu visconte dal 1301 al 1314 e dal 1317 al 1331 Limoges, dal 1312 al 1317 conte di Penthièvre e dal 1312 fino alla sua morte duca di Bretagna.

  6. Giovanni di Bretagna, o Jean de Bretagne, III conte di Richmond , era figlio di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, e per parte di madre nipote di Enrico III d'Inghilterra.

  7. Indipendente dalla corona francese dal XIII secolo, il Ducato di Bretagna raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo, sotto la guida di Giovanni V di Montfort, la cui dinastia si estingue, con Arturo III, nel 1458, lasciando il ducato a Francesco II di Étampes.