Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Nel 1931 Fritz Lang gira M - Il mostro di Dusseldorf, in cui un ignoto assassino (con il volto indimenticabile di Peter Lorre) violenta e uccide numerose bam...

  2. 5 giorni fa · La stampa austriaca lo aveva definito “il mostro di Amstetten”, dal nome della cittadina della Bassa Austria, luogo di residenza di Fritzl e della sua doppia famiglia: in cantina, quella con la figlia e con i sette figli avuti dal rapporto incestuoso con lei, senza che nessuno di essi vedesse mai la luce del sole; al piano di sopra, la famiglia “normale”, moglie e altri sette figli ...

  3. 4 giorni fa · Il professor Reuben Alabi ha analizzato un campione prelevato da una carcassa di pecora e ha scoperto il DNA di una pantera, il che significa che deve provenire da un leone, un leopardo, un leopardo, un giaguaro o un leopardo delle nevi.

  4. 1 giorno fa · Il parco si estende su una superficie di 3 ettari in una foresta di conifere e latifoglie, al cui interno trovano posto un gran numero di personaggi e animali mitologici. Appena si varca la soglia del bosco ci si trova di fronte a due sfingi raffiguranti una donna con il corpo di leone poste a guardia del parco che accolgono il visitatore con un benvenuto in endecasillabi.

  5. 2 giorni fa · La seconda stagione, che arriverà sulla piattaforma entro la fien del 2024, si concentrerà su Lyle ed Erik Menendez, fratelli che furono condannati per aver ucciso i loro genitori nella loro casa di Beverly Hills nel 1989. In tribunale, la coppia ha citato anni di abusi sessuali, emotivi e fisici come motivo dei loro atti, ma l’accusa ha ...

  6. 4 giorni fa · Proseguono gli incontri del comitato NoPonte Capo Peloro che nel pomeriggio di sabato si è riunito insieme ai cittadini coinvolti dagli espropri per proseguire il percorso di opposizione alla costruzione dell’infrastruttura attraverso una iniziativa legale indirizzata alla Stretto di Messina.

  7. 4 giorni fa · 15 aprile 1977. Montanelli partecipa sulla Rai alla trasmissione di Maurizio Costanzo, «Bontà loro». Apriti cielo... Il direttore risponde alle polemiche con un editoriale, parlando di libertà...