Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'uomo che ride è un romanzo di Victor Hugo pubblicato nell'aprile 1869.

  2. 25 ott 2021 · La storia narra di una banda di fuorileggei comprachicos”, che decide di salpare con la propria nave nonostante le avverse condizioni meteorologiche, incuranti del pericolo. Da lì a poco la nave affonda; l’unico che sopravvive alla tempesta è un bambino di dieci anni rimasto a bordo.

  3. Ambientato nel Settecento in un'Inghilterra ricca di chiaroscuri gotici e di atmosfere oniriche, "L'uomo che ride" (1869) è una storia di sconfitti che ha per protagonisti due orfani - il mostruoso Gwynplaine e l'indifesa Dea, cieca dalla nascita - allevati da un saltimbanco filosofo.

    • (19)
  4. 23 giu 2021 · Ambientato nella gotica Inghilterra del Settecento, “L’uomo che ride” è un romanzo che racconta le storie di due orfani trovati una notte dal vagabondo saltimbanco Ursus, che, compresa poi la gravità della loro situazione, decide di allevarli.

  5. L'uomo che ride è la maschera di una vita sacrificata all'amore per un altro leggiadro essere che ha delle meravigliose fattezze di ragazza, una farfalla destinata a bruciare le proprie ali avendo volato troppo vicino al fuoco della passione.

    • (4)
  6. L’homme qui rit (L’uomo che ride) Romanzo (1869) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). Narra storia di Ursus , un saltimbanco orribilmente mutilato che poi, scopertosi discendente di una grande famiglia inglese ed entrato in possesso dei suoi titoli e beni, diviene il difensore infaticabile dell'umanità oppressa.

  7. Romanzo dalle tinte forti e dalle atmosfere gotiche, scritto tra il 1866 e il 1868, L’uomo che ride è percorso da un brivido di inquietudine e mistero: l’opera più notturna, onirica e visionaria dell’autore dei Miserabili.