Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena (nome completo in tedesco Josef Franz Leopold Anton Ignatius Maria; Brno, 28 marzo 1895 – Carcavelos, 25 settembre 1957) è stato un arciduca e militare austriaco. Nacque durante il regno del bisnonno materno, come figlio maggiore dell'arciduca Giuseppe Augusto e della principessa Augusta Maria ...

  2. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto [1]. Egli apparteneva alla casa degli Asburgo-Lorena e di fatto fu l'ultimo vero sovrano assoluto europeo per diritto divino fino alla sua morte, nel 1916, nonché l'ultimo grande rappresentante dell'Impero Asburgico.

  3. FRANCESCO GIUSEPPE I di Asburgo-Lorena, imperatore d'Austria, re d'Ungheria, ecc. Francesco Tommasini. Nato il 18 agosto 1830, nel castello di Schönbrunn presso Vienna dall'arciduca Francesco Carlo secondo figlio dell'imperatore Francesco I, e dall'arciduchessa Sofia, nata principessa di Baviera, morto ivi il 21 novembre 1916.

  4. Figlio maggiore dell'Arciduca Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, a sua volta discendente minore dell' Imperatore Francesco II d'Austria, e di sua moglie Sofia di Wittelsbach, Principessa di Baviera, il giovane Francesco Giuseppe già all'età di tredici anni viene nominato colonnello, intraprendendo la carriera militare.

  5. 23 nov 2016 · Cultura, Storia. FRANCESCO GIUSEPPE, L'IMPERATORE. Di Luigi Francesco Pedrone. 23 Novembre 2016. 10:52. Nessun commento. Francesco Giuseppe d’Asburgo-Lorena, Imperatore d’Austria e Re d’Ungheria (1830-1916). “In questa monarchia, replicò il conte Chojnicki… ‘niente è straordinario…

  6. Francésco Giusèppe I d'Asburgo-Lorena imperatore d'Austria e re d'Ungheria Enciclopedia on line Figlio (Schönbrunn 1830 - ivi 1916) dell' arciduca Francesco Carlo, secondo figlio dell' imperatore Francesco I, e della principessa Sofia di Baviera , fu educato dalla madre, donna intelligente e di idee reazionarie, quale erede al trono.

  7. Regnò sul neo riformato Impero austro-ungarico dal 1867, mentre sul Regno Lombardo-Veneto fino al 1866. Apparteneva alla casa d'Asburgo-Lorena e fu di fatto l'ultimo vero sovrano assoluto europeo per diritto divino fino alla morte, nonché l'ultimo grande rappresentante dell'impero asburgico.