Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Arles o di Provenza, in francese Constance ( Arles, 27 marzo 988 circa – Melun, 25 luglio 1032) fu, come terza moglie del re di Francia, Roberto II, detto il Pio, regina consorte dal 1003 al 1031.

  2. Costanza d'Arles regina di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 980 circa - m. Melun 1032) di Guglielmo I conte d'Arles, sposò, ventenne, il re di Francia Roberto II il Pio, alla cui corte introdusse costumi più liberi e lussuosi.

  3. COSTANZA d'Arles, regina di Francia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Enciclopedia Italiana (1931) COSTANZA d'Arles, regina di Francia . AIceste Bisi Gaudenzi. Figlia di Guglielmo III Taillefer conte d'Arles e di Adelaide d'Angiò, nata verso il 980, fu, appena ventenne, maritata a Roberto II il Pio, che aveva ripudiato Berta.

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Costanza d'Arles o di Provenza, in francese Constance ( Arles, 27 marzo 988 circa – Melun, 25 luglio 1032) fu, come terza moglie del re di Francia, Roberto II, detto il Pio, regina consorte dal 1003 al 1031. Fatti in breve Regina consorte dei Franchi, In carica ... Chiudi. Oops something went wrong:

  5. Costanza d'Arles regina di Francia Enciclopedia on line Figlia (n. 980 circa - m. Melun 1032) di Guglielmo I conte d'Arlesd'Arles

  6. italiawiki.com › costanza-di-arlesCostanza di Arles

    Costanza di Arles, ADG. Taillefer , (986 - Melun, 25 luglio 1034) era figlia di Guglielmo I di Provenza e di Adelheid d'Angiò, figlia di Fulk II d'Angiò. Si è sposata nel 1003 Roberto II il Pio, dopo di che fu obbligato a separarsi da Berta di Borgogna .

  7. Bosone II e Costanza ebbero tre figli: Guglielmo I di Provenza (†993) detto il Liberatore, conte d'Arles e di Provenza e dal 975 marchese di Provenza; Rotboldo II di Provenza (†1008) che divise il titolo di conte di Provenza col fratello e poi quello di marchese di Provenza