Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo di Savoia-Acaia (Pinerolo, 1325 – Pinerolo, 17 maggio 1367) fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia, dal 1334 alla sua morte.

  2. Giacomo di Savoia-Nemours, duca di Nemours, del Genevese e d'Aumale (Vauluisant, 12 ottobre 1531 – Annecy, 15 giugno 1585), fu un nobile e militare francese appartenente a Casa Savoia.

  3. Alla morte di Carlo il Temerario (5 gennaio 1477), Giacomo di Savoia proseguì la carriera militare al servizio di Maria di Borgogna, la figlia del defunto duca, e del di lei marito Massimiliano d’Asburgo.

  4. GIACOMO di Savoia-Acaia. Figlio di Filippo di Savoia principe di Acaia e della sua seconda moglie Caterina di Vienne, nacque verso il 1319 a Pinerolo e successe al padre il 25 settembre 1334 nel governo del Piemonte, di cui ricevette investitura nel 1334, da Aimone conte di Savoia.

  5. Figlio (Pinerolo 1319 circa - ivi 1367) di Filippo di Savoia, principe di Acaia, e della sua seconda moglie Caterina di Vienne. Sposò prima Beatrice d'Este, poi Sibilla del Balzo e infine Margherita di Beaujeu.

  6. Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Francia. Nemours, Giàcomo di Savòia, duca di- condottiero francese (Vauluisant 1531-Annecy 1585). Partecipò alle guerre di Enrico II in Piemonte. Combatté all'assedio di Lens (1552) e alla battaglia di Renty (1554).

  7. hls-dhs-dss.ch › it › articlesSavoia, Giacomo di

    23 feb 2011 · Approfittando della debolezza del potere ducale savoiardo, nel 1471 trasformò il suo appannaggio in una sorta di principato, di cui affidò la gestione a un governatore. Schieratosi a favore di Carlo il Temerario, vide i suoi possedimenti vodesi devastati dagli Svizzeri durante le guerre di Borgogna.