Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Amalia d'Assia-Kassel (Kassel, 27 aprile 1650 – Copenaghen, 27 marzo 1714) fu la regina consorte di Danimarca e Norvegia

  2. Carlotta d'Assia-Kassel (Kassel, 20 novembre 1627 – Heidelberg, 26 marzo 1686) fu la consorte di Carlo I Luigi, Elettore Palatino e madre di Elisabetta Carlotta del Palatinato. I suoi discendenti viventi includono le case reali d'Europa, come le Famiglie Reali spagnola, italiana, bulgara, belga, austriaca, toscana e napoletana, discendono da ...

  3. Carlotta d'Assia-Kassel ( Kassel, 20 novembre 1627 – Heidelberg, 26 marzo 1686) fu la consorte di Carlo I Luigi, Elettore Palatino e madre di Elisabetta Carlotta del Palatinato.

    • Biografia
    • Figli
    • Bibliografia

    Figlia del Langravio Carlo I d'Assia-Philippsthal e della Principessa Cristina di Sassonia-Eisenach, nel 1750 venne data in sposa, ventenne, al Duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen, di quarantatré anni più vecchio, cui diede otto figli. A causa di liti familiari, il Duca si ritirò a Francoforte sul Menovivendovi con la moglie ed i figli; in se...

    Carlotta Amalia (1751-1827), sposò Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg;
    Luisa (1752-1805), sposò Adolfo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld;

    L. Hertel: Meiningische Geschichte von 1680 bis zur Gegenwart. Schriften des Vereins für Sachsen-Meiningische Geschichte und Landeskunde, 47. Heft, Hildburghausen 1904.

  4. Carlotta Amalia d'Assia-Kassel (Kassel, 27 aprile 1650 – Copenaghen, 27 marzo 1714) fu la regina consorte di Danimarca e Norvegia.

  5. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Carlotta_di_Sassonia-MeiningenBiografia

    Carlotta di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 11 settembre 1751 – Genova, 25 aprile 1827) era figlia del duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di sua moglie, la principessa Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal.

  6. "Carlotta Amalia d´Assia-Kassel (Kassel, 27 aprile 1650 – Copenaghen, 27 marzo 1714) fu la regina consorte di Danimarca e Norvegia." - (it.wikipedia.org 30.01.2020)