Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra un atto e l'altro è l'ultimo romanzo di Virginia Woolf, pubblicato nel 1941, poco dopo il suo suicidio. Le relazioni tra i personaggi e gli aspetti della loro personalità sono esplorate in modo approfondito, soprattutto quelle dei personaggi femminili.

  2. Tra un atto e l'altro è un libro di Virginia Woolf pubblicato da Nottetempo nella collana Narrativa: acquista su IBS a 6.20€!

    • (1)
  3. 29 mag 2024 · “Tra un atto e l’altro”, l’ultima opera di Virginia Woolf, è una lettura tanto difficile quanto suggestiva. Si svolge in zona metafisica (“Erano lontani dal mare. Cento miglia… no, forse centocinquanta”) ricca di eco e presenze anche intangibili (“Sentivano i morti che rotolavano le bocche.

    • (1)
    • Bruno Elpis
  4. Tra un atto e l'altro di un'ingenua rappresentazione dilettantesca in un paese della campagna d'Inghilterra, si liberano i "momenti dell'essere" più squisitamente woolfiani: gli uomini, gli spettatori della vita, sono colti nel loro stato di protagonisti.

    • (2)
  5. Il 28 marzo 1941, quando Virginia Woolf esce di casa per non tornarci piú, lascia due lettere, una per il marito Leonard, l’altra per la sorella Vanessa, e il manoscritto del suo ultimo romanzo, Tra un atto e l’altro.

    • (2)
  6. Tra un atto e l'altro. Il 28 marzo 1941, quando Virginia Woolf esce di casa per non tornarci piú, lascia due lettere, una per il marito Leonard, l’altra per la sorella Vanessa, e il manoscritto del suo ultimo romanzo, Tra un atto e l’altro.

  7. Una mattina d'aprile del 1941 Virginia Woolf usciva di casa e si dirigeva come per una passeggiata verso il vicino fiume Ouse. A cinquantanove anni, la più grande scrittrice del...