Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accademia delle scienze di Berlino. L' Accademia delle scienze di Berlino (in tedesco Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften) venne creata nel 1700, con il nome di Kurfürstlich Akademie der Wissenschaften, da Federico III, principe elettore del Brandeburgo, anche se il suo vero ideatore, organizzatore e primo presidente ...

  2. 78 premi Nobel caratterizzano la sua storia. L'Accademia delle Scienze di Berlino gode di fama mondiale sin dalla sua istituzione. È stato un approccio completamente nuovo con cui Gottfried Wilhelm Leibniz fondò la "Königlich-Preußische Akademie der Wissenschaften" nel 1700 a Berlino.

  3. Dal 1995 è tornata nella sua sede di Pariser Platz, all’interno dell’imponente palazzo a vetri di Günther Behnisch, dove della struttura dell’edificio originale rimane solo il salone delle esposizioni. Da qui, dove l’architetto Albert Speer diede forma al visionario progetto hitleriano di trasformare Berlino nella nuova capitale ...

  4. Homepage. Italiano. Monumenti. Accademia delle Arti. © dpa. L’Akademie der Künste (accademia delle Arti) è la più antica istituzione culturale berlinese, da alcuni considerata anche la più prestigiosa. Svolge funzioni istituzionali per la promozione e il sostegno dell’Arte.

  5. 28 gen 2022 · Studiare in Germania: come funziona il sistema universitario tedesco - Berlino Magazine. 28 Gennaio 2022 / 0 Commenti / in Cronaca, Università / da Marianna Giuliano. Che tu voglia trascorrere un solo semestre o completare un corso di laurea, studiare in Germania sarà più facile del previsto.

  6. 12 lug 2017 · Come scegliere la scuola giusta per studiare tedesco a Berlino. L’offerta di corsi di tedesco a Berlino è molto ampia, variano però i costi, i servizi offerti e la posizione della scuola.

  7. 16 mar 2024 · Accadèmia Berlinése delle Sciènze. venne fondata per suggerimento di Leibniz l'11 luglio 1700 e riorganizzata, con il nuovo nome di Accademia Reale Prussiana delle Scienze, sotto Federico il Grande dal Maupertuis, divenendo un centro del riformismo illuminato e di una cultura in cui si avvertiva la prevalente influenza francese.