Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Filiberto I di Savoia

Risultati di ricerca

  1. Filiberto I di Savoia, detto il Cacciatore ( Chambéry, 17 agosto 1465 – Lione, 22 settembre 1482 ), fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1472 al 1482 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza e ascesa. 1.2 Regno. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti.

  2. Emanuele Filiberto di Savoia è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, proprietario dell'Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici. Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino ...

  3. Emanuele Filiberto di Savoia, detto Testa 'd Fer in piemontese, è stato conte di Asti, duca di Savoia, principe di Piemonte, conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1553 al 1580, nonché re titolare di Cipro e Gerusalemme. Era il terzogenito maschio di Carlo II di Savoia e di Beatrice del Portogallo.

  4. Emanuele Filiberto nacque a Chamb ry I' 8 luglio 1528: egli era il terzo figlio di Carlo II e di Beatrice di Portogallo, ragion per cui i suoi genitori avevano deciso di far di lui un ecclesiastico, un vescovo, un cardinale.

  5. Emanuele Umberto Reza Ciro René Maria Filiberto di Savoia nasce il giorno 22 giugno 1972 a Ginevra, in Svizzera, dove risiede con la famiglia esiliata come previsto dalla Costituzione repubblicana italiana. Rientra legalmente in Italia soltanto a fine 2002.

  6. Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria di Savoia (born 22 June 1972) is a member of the House of Savoy. He is the son of Vittorio Emanuele of Savoy and only male-line grandson of Umberto II, the last King of Italy.

  7. EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Enrico Stumpo. Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.

  1. Annuncio

    relativo a: Filiberto I di Savoia