Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dead Like Me - La vita dopo la morte ( Dead Like Me: Life After Death) è un film del 2009 diretto da Stephen Herek, basato sulla continuazione della serie televisiva Dead Like Me. Il film è uscito negli Stati Uniti direttamente in DVD, a partire dal 17 febbraio 2009 .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Dead_Like_MeDead Like Me - Wikipedia

    Con la morte, George si lascia la madre e il resto della sua famiglia alle spalle, in un momento in cui i suoi rapporti con loro erano su un terreno infido. Questa serie esplora la vita e le esperienze di un piccolo gruppo di mietitori, così come i cambiamenti della famiglia di George dopo la morte della ragazza.

  3. Dead Like Me - La Vita Dopo La Morte. Il nuovo capo di George e delle sue colleghe si concentra solo sulla rapida transazione delle anime all'aldilà e sul godersi la vita a pieno senza pensare alle conseguenze. Il team comincia perciò a infrangere tutte le regole che hanno.

    • Stephen Herek
    • Ellen Muth, Callum Blue, Britt Mckillip
  4. Mentre i suoi amici cadono vittime del desiderio di denaro, successo e fama, George rompe l'ennesimo divieto rivelando la sua vera identità alla propria famiglia ancora in vita. Ben presto si renderanno conto che la morte può essere complicata tanto quanto la vita!

    • (374)
    • Stephen Herek
    • VPA
    • 3
  5. Dead Like Me - La vita dopo la morte (Dead Like Me: Life After Death) è un film del 2009 diretto da Stephen Herek, basato sulla continuazione della serie televisiva Dead Like Me. Il film è uscito negli Stati Uniti direttamente in DVD, a partire dal 17 febbraio 2009.

  6. Compra Dead Like Me - La Vita Dopo La Morte [Italian Edition] by Callum Blue. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

  7. 15 ott 2009 · Oggi è sotto esame il DVD che contiene il film “Dead Like Me – La vita dopo la morte”, in Italia ancora inedito sia per la trasmissione pay che per quella in chiaro, che conclude le vicende delle due stagioni del telefilm ricco di humour nero Dead Like Me (avevo recensito nel blog la stagione 1 e la stagione 2).