Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una mattina mi sono svegliato,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!Una mattina mi sono svegliato,e ho trovato l'invasor.O partigiano, portami ...

    • 2 min
    • 103,3M
    • BattleForTelenuovo
  2. it.wikipedia.org › wiki › PartigianoPartigiano - Wikipedia

    Un partigiano è un combattente armato che non appartiene a un esercito regolare ma a un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande o gruppi, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra asimmetrica.

  3. I PARTIGIANI D'ITALIA Lo schedario delle commissioni per il riconoscimento degli uomini e delle donne della Resistenza

  4. v. t. e. A partisan is a member of a domestic irregular military force formed to oppose control of an area by a foreign power or by an army of occupation by some kind of insurgent activity. The term can apply to the field element of resistance movements.

  5. partisan n. (supporter: of party, cause) fautore nm. sostenitore nm. The partisans raised money for their candidate. I sostenitori hanno raccolto del denaro per il loro candidato. partisan adj.

  6. agg. Proprio di chi parteggia per qualcuno o per qualcosa, caratterizzato da spirito di parte, fazioso: atteggiamento p .; giudizio p .; scelta, decisione partigiana. 2. a. s. m. Chi fa parte di formazioni irregolari armate che agiscono sul territorio invaso dal nemico esercitando azioni di disturbo o di guerriglia.

  7. Italy - Partisans, Resistance, WWII: After September 1943, partisan Resistance groups were active throughout northern and much of central Italy. Often they were former soldiers cut off from home and still in possession of their weapons. Many were young men fleeing Mussolini’s attempts to conscript them. Others were urban evacuees or released prisoners of war. Many were recruited, organized ...