Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corsi di Kung Fu. T’ai Chi Ch’uan – Shaolin Ch’uan per adulti e bambini. Visualizza corsi e orari. Corsi di Ginnastica. Pilates, Ginnastica Dolce funzionale alla terza età, Ginnastica Medico-Correttiva, Ginnastica Posturale, Qi Gong. Attività Funzionali Individuali - Functional Training.

    • Kung Fu

      Lo Shaolin nasce verso la fine del quinto secolo d.C....

    • Chi Siamo

      La passione e l’interesse per la pratica, lo studio e...

    • Contattaci

      Per qualsiasi dubbio o informazione, ci puoi anche...

    • T’ai Chi Ch’uan

      Letteralmente Pugno (Ch’uan) della suprema polarità (T’ai...

    • Trama
    • Produzione
    • Riconoscimenti
    • Collegamenti Esterni

    Il film è una tragedia storica, ambientata durante l'inizio della guerra arabo-israeliana del 1948. Vengono descritte le vicissitudini di un gruppo di profughi, che scappano dall'Europa per sfuggire alla persecuzione degli ebrei con l'aiuto del Palmach. Giunti in Palestina, devono scappare ai soldati britannici. Riusciti a fuggire, sono immediatame...

    Titolo

    Oltre a quella spaziale, il termine "kedma" (verso l'oriente) ha, in ebraico antico, una valenza temporale. In questo senso, l'Est, quale luogo di origine di quella civiltà, sta a significare un inizio, un'infanzia: in questo caso i giorni di caos ed incertezza che porteranno all'attuale configurazione della regione medio orientale. Kedma era anche il nome della nave che, nel dopoguerra, condusse in Palestina i genitori di Rivka, futura moglie di Gitai.

    Il periodo storico

    Il film è ambientato nel 1948, tra il febbraio e il 14 maggio, giorno della proclamazione della nascita di Israele. In concomitanza col disimpegno britannico, a seguito delle deliberazioni dell'ONU, i villaggi palestinesi sulla strada per Gerusalemme sono teatro di sanguinosi scontri tra i residenti e il Palmach, l'esercito ebraico clandestino, nelle cui file sono stati arruolati, non appena sbarcati, molti superstiti dell'Olocausto.

    Sceneggiatura

    Come per gli altri suoi film, il "rigore intellettuale" di Gitai si tradusse in un lungo lavoro preliminare di ricerca sulle fonti. Insieme al co-sceneggiatore Marie-José Sanselme, furono consultati documenti e memorie di giovani fuggiti dal ghetto di Varsavia, molti dei quali avrebbero trovato la morte in quei mesi del 1948e di donne europee che si erano trovate ad operare come infermiere nei campi di battaglia. Fonti di ispirazione, per un lavoro di sceneggiatura durato quasi tre anni, con...

    2002 - Israel Film AcademyAward
    2002 - São Paulo International Film Festival
    2003 - Louisville Jewish Film Festival
    (EN) Verso oriente, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Verso oriente, su AllMovie, All Media Network.
    (EN) Verso oriente, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
    (EN, ES) Verso oriente, su FilmAffinity.
  2. Situato a 17 km dalla Riserva di Torre Guaceto, il Verso Oriente offre l'aria condizionata, una terrazza e la connessione WiFi gratuita. La struttura si affaccia sul giardino e sul cortile interno e dista 40 km da Piazza Sant'Oronzo.

  3. Situato a 17 km dalla Riserva di Torre Guaceto, il Verso Oriente offre l'aria condizionata, una terrazza e la connessione WiFi gratuita. La struttura si affaccia sul giardino e sul cortile interno e dista 40 km da Piazza Sant'Oronzo. Il personale sarà lieto di organizzare un servizio navetta.

    • (118)
    • 40.64189170
    • 17.94547770
    • 34 Viale Regina Margherita, 72100 Brindisi, Italia, 34 Viale Regina Margherita, Italia 72100
  4. Book Verso Oriente, Brindisi, Italy - Puglia on Tripadvisor: See traveller reviews, 5 candid photos, and great deals for Verso Oriente at Tripadvisor.

    • 34 Viale Regina Margherita, Brindisi, Italy
    • Hotel
  5. ASD Verso Oriente - Centro Studi Discipline Orientali, Vittuone. 880 likes · 83 were here. Scuola di arti marziali (kung fu - shaolin ch'uan, t'ai chi ch'uan), personal training, osteopatia, pilates,...

  6. 4 dic 2023 · "Verso Oriente" di Timoria sembra essere una canzone riguardante lasciare alle spalle una città e intraprendere un viaggio verso l'Oriente. I testi esprimono un senso di distacco e un desiderio di un nuovo inizio. La canzone inizia con il narratore che saluta la città e manifesta una certa ambiguità nei suoi confronti.