Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sei forte, maestro è una serie televisiva italiana prodotta nel 1998 e trasmessa in prima visione da Canale 5 e Rete 4 dal 2000 al 2001. La serie è stata in seguito replicata varie volte su Canale 5 nel palinsesto notturno, su Rete 4 nel palinsesto mattutino, ma anche su Italia 1, sulle reti digitali Mediaset Extra e Boing e sulla ...

  2. Sei forte maestro | Mediaset Infinity. Prima puntata. La tua lista. 2000 | Commedia. Emilio, Emilio Solfrizzi, maestro elementare, torna a vivere nella sua città natale per insegnare nella scuola "Michelangelo", dove il suo grande amico Giulio, Massimo Ciavarro, è direttore.

  3. Prima puntata. La tua lista. 2001 | Commedia. Seconda stagione della fortunatissima serie con Emilio Solfrizzi. Terminata l'estate, Emilio Ricci e Barbara Loriani decidono di andare a vivere insieme in attesa di convolare a nozze.

  4. Emilio, un giovane maestro elementare, ritorna a Terni, sua città natale, per insegnare nella scuola paritaria in cui è direttore il suo vecchio amico Giulio. Con l'occasione ritorna ad abitare a casa assieme al padre Vittorio e alla nuova compagna di quest'ultimo, Lucina.

    • 2
    • 1
  5. 3 set 2018 · Emilio (Emilio Solfrizzi) abbandona la metropoli e un buon posto di lavoro per tornare a dedicarsi alla sua professione preferita: quella di maestro, perche' ama insegnare e adora i bambini. Diventa cosi' supplente presso la classe IV A della scuola elementare Michelangelo di Terni.

    • 53 min
  6. ZERO EMISSION WEBSITE. Emilio, Emilio Solfrizzi, torna a Terni, la sua citta' natale, per assecondare una sua passione: insegnare in una scuola elementare.

  7. 9 mag 2018 · Prima puntata della prima stagione di Sei Forte Maestro, con Emilio Solfrizzi, Gaia de Laurentis, Massimo Ciavarro, Gastone Moschin, Francesca Rettondini, regia di Ugo Fabrizio Giordani.

    • 7 min
    • 14,5K
    • Mariavittoria Cozzella
  1. Ricerche correlate a "Sei forte, maestro"

    sei forte maestro streaming
    federica citarella
  1. Le persone cercano anche