Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Scuola di Teologia è stata fondata nel 1949 e la Facoltà di Scienze Politiche nel 1950, poi è arrivata la Facoltà di Farmacia nel 1960, e nel 1963 la Scuola di Odontoiatria (che nel 1977 divenne una Facoltà), la Facoltà di Scienze della Formazione nel 1965, e la Facoltà di Scienze della Comunicazione nel 1965.

  2. Se stai cercando le migliori università in Italia per studiare Scienze Politiche, sei nel posto giusto. In questa guida, esploreremo le principali università italiane che offrono corsi in Scienze Politiche, basandoci sulla classifica Censis per il 2023/2024.

  3. 9 mag 2024 · Tutte le informazioni sui corsi di laurea triennali e magistrali in scienze politiche e sociali offerti dall'università di Pisa (dip. di scienze politiche).

    • Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Ankara1
    • Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Ankara2
    • Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Ankara3
    • Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Ankara4
    • Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Ankara5
  4. 6 giorni fa · Perché studiare Scienze Politiche, Economiche e Sociali nel nostro Ateneo: le caratteristiche particolari e i punti di forza della facoltà

  5. Triennali. Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione. Sociologia e servizio sociale. Storia, politica e relazioni internazionali.

  6. Il corso di studio in Scienze politiche può darti quanto ti serve per concretizzare le tue ambizioni: studiare scienze sociali e politiche e discipline storiche e giuridiche e acquisire competenze economiche, linguistiche e informatiche, dosandole in sintonia con i tuoi interessi e le tue priorità.

  7. Le scienze politiche sono quell'insieme di discipline accademiche che studia la politica nel suo complesso. Non vanno confuse con la scienza politica (o scienza della politica o politologia ), che è una specifica disciplina annoverabile tra le scienze politiche.