Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Berengaria era la figlia primogenita del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e la sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129), figlia della contessa Gerberga di Provenza e di Gilberto I di Gévaudan.

  2. Raimondo Berengario, detto il Giovane o il Santo, fu conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna dal 1131 al 1162, poi Re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza dal 1137 al 1162.

  3. Biografia. La penisola iberica alla fine dell'XI secolo. Al-Andalus è diviso in circa undici emirati ( regni di Taifa) Statua di Raimondo Berengario III, nell'omonima piazza di Barcellona.

  4. Berengaria of Barcelona (1116 – 15 January 1149), called in Spanish Berenguela de Barcelona and also known as Berengaria of Provence, was Queen consort of Castile, León and Galicia. She was the daughter of Ramon Berenguer III, Count of Barcelona, and Douce I, Countess of Provence.

  5. RAIMONDO BERENGARIO IV conte di Barcellona, detto il Santo. Ramon D'ALOS-MONER. Succedette al padre R. B. III nel 1131. Il fatto più importante del suo governo fu il matrimonio con Petronilla, figlia di Ramiro II ed erede del regno d'Aragona (gli fu promessa per sposa nel 1137, bambina di due anni, ma il matrimonio ebbe luogo nel 1151), che ...

  6. Enciclopedia on line. Figlia (n. Barcellona 1108 - m. 1149) di Raimondo Berengario (III o IV) conte di Barcellona e di Douce di Provenza, sposò Alfonso VII di Castiglia (1128), distinguendosi al suo fianco per coraggio e virtù. Combatté contro i Mori nei pressi di Toledo, obbligandoli alla ritirata (1139).

  7. Berengaria in latino (Barcellona, 1116 – Palencia, 15 gennaio 1149) fu una principessa catalana e regina consorte di León e Castiglia. Quick facts: Berengaria di Barcellona, Regina consorte di ...