Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. L' Europa alla morte di Carlomagno. Nell' 814 ricevette dal padre, divenuto imperatore, l'incarico di governare, pur se affiancato da alcuni funzionari franchi, il regno d'Aquitania [4] .

  2. PIPINO I re d'Aquitania. Fu secondo figlio di Ludovico il Pio e di Ermengarda. Creato a 14 anni dal padre re d'Aquitania, partecipò con i fratelli Lotario e Ludovico il Germanico alla guerra contro il padre, quando questi volle fare una nuova divisione delle terre dell'impero per favorire il figlio di secondo letto Carlo, detto poi il Calvo.

  3. Pipino, detto Pipino il Giovane, fu re dei Franchi di Aquitania dall'838 all'852 e per pochi mesi, nell'854.

  4. Figlio secondogenito (n. 803 circa - m. Poitiers 838) di Ludovico il Pio; creato re d'Aquitania (817), combatté poi, con i fratelli Lotario e Ludovico, contro il padre, che fu fatto prigioniero (830). In seguito entrò in urto con Lotario; e ancora risorto il conflitto col padre, fu spogliato per qualche tempo del regno d'Aquitania.

  5. Pipino I. Re di Aquitania (n. 803 ca.-m. Poitiers 838). Figlio secondogenito di Ludovico il Pio; creato re d’Aquitania (817), combatté poi, con i fratelli Lotario e Ludovico, contro il padre, che fu fatto prigioniero (830).

  6. Nel marzo 841, i Burgundi fedeli a Guérin si unirono al loro re. In maggio, fu Ludovico il Germanico, con le sue truppe, si unì ai burgundi nei pressi di Châlons-sur-Marne. Sull'altro fronte, in giugno, Pipino II e la sua armata d'Aquitania incontrano Lotario ad Auxerre.

  7. Pipino di Heristal o di Eristallo o di Herstal, detto anche Pipino II oppure Pipino il Giovane (Herstal, 640 circa – Jupille, 16 dicembre 714), fu il maestro di palazzo della Austrasia dal 680 circa, dalla morte di Wulfoaldo, sino alla sua morte.